Se vuoi passare da principiante a giocatore più sicuro, le tattiche sono il trampolino. Non serve spendere ore sui video, basta capire qualche principio chiave e metterlo in campo subito.
Il punteggio influenza le decisioni: a 30‑30 un colpo sicuro riduce i rischi, mentre al deuce puoi osare con un servizio potente o una volée. Se sei al break, punta a colpi lunghi per spostare l’avversario, perché gli errori aumentano quando ha poco margine.
Nei tie‑break, la regola d’oro è giocare il punto più importante con il colpo più affidabile. Se il tuo servizio è forte, usalo nei punti chiave; se preferisci il rovescio, tieni quel colpo per il ritorno del servizio avversario.
Il lato di campo in cui giochi determina il tipo di colpi. Se la tua dritta è più potente, occupa il lato di fuori; se il rovescio è più preciso, rimani sul lato di dentro. Cambia posizione solo se hai la certezza di poter colpire meglio il prossimo colpo.
Quando il terreno è più lento, allunga lo scambio e sfrutta l’alto rimbalzo per aumentare la precisione. Su superfici veloci, attacca subito con volée e slice per tenere l’avversario a malaise.
Leggere l’avversario è una tattica che non richiede attrezzature. Nota dove preferisce colpire, se è più comodo dietro la linea di base o avvicinato alla rete, e costringilo a cambiare ritmo. Un servizio in giro al corpo o una risposta profonda possono spezzare la sua confidenza.
Il gioco mentale è fondamentale: respira profondamente prima di ogni punto, visualizza il colpo che vuoi fare e mantieni una routine costante. Una breve pausa di due secondi dopo un errore ti aiuta a ricalibrarti senza farti travolgere dall’emozione.
Allenati su esercizi specifici per le tattiche: fai 10 minuti di servizio mirato ai punti deuce, poi passa a scambi a rete, infine pratica colpi di difesa da dietro la linea. Alternare questi drill ti permette di passare dalla teoria alla pratica in modo fluido.
Questi accorgimenti ti aiutano a prendere decisioni più intelligenti senza complicarti la vita. Provali in allenamento, poi portali in campo.
Ricorda che ogni partita è diversa, ma le basi restano le stesse: scegli il colpo più sicuro quando il punto è cruciale, sfrutta il tuo punto forte sul lato di campo giusto e adatta il gioco al tipo di superficie. Con questi semplici step vedrai miglioramenti concreti.
Se vuoi approfondire altre tattiche o trovare video dimostrativi, dai un’occhiata alle lezioni dell’Accademia Tennis Roma: gli allenatori ti mostrano passo passo come applicare ogni strategia sul campo.