Se segui il tennis, probabilmente avrai già sentito parlare di Taylor Fritz. È uno dei giovani più promettenti dell'ATP e sta facendo parlare di sé per la sua disciplina e il suo talento. In questa pagina ti raccontiamo chi è, cosa lo rende speciale e come puoi usare le sue mosse per migliorare il tuo gioco.
Taylor è nato nel 1997 in California e ha iniziato a giocare da bambino. Dopo un brillante percorso da junior, è passato al circuito professionistico nel 2015. Da allora ha raccolto titoli importanti, tra cui il suo primo ATP 250 a Los Cabos e una finale a Wimbledon nella categoria Under 21.
Il suo ranking ha scalato rapidamente, entrando nella top 30 mondiale. La sua caratteristica più nota è il servizio potente, capace di mettere subito pressione sull’avversario. Inoltre, è molto versatile: sa giocare sia da fondo campo con colpi potenti, sia a rete con volée precise.
Il primo punto da tenere a mente è l’importanza del servizio. Taylor dedica ore al perfezionamento della presa, della posizione dei piedi e della pronazione del polso. Prova a replicare il suo ritmo di lancio della palla: un lancio alto e costante ti darà più controllo sulla direzione.
Secondo, la sua capacità di variare gli effetti è una lezione per tutti. Alterna colpi piatti a top spin per confondere l’avversario. Un semplice allenamento con la racchetta più leggera ti aiuterà a sentire meglio la rotazione.
Infine, la mentalità di Taylor è un modello da seguire. Mantiene la calma anche nei momenti più tesi, e usa il respiro per rilassare le spalle. Prima di ogni punto, prenditi qualche secondo per visualizzare il colpo che vuoi eseguire.
All’Accademia Tennis Roma possiamo integrare queste tecniche nei nostri corsi. I nostri coach ti mostrano come sviluppare un servizio simile a quello di Fritz, ti guidano nella gestione degli spin e ti allenano a mantenere la concentrazione durante i match.
Se vuoi provare a imitare il suo stile, inizia con esercizi specifici: lancio della palla a 2 metri, colpi di dritto con top spin, e simulazioni di tie‑break per lavorare la pressione. La costanza è la chiave: esercitati 3 volte a settimana e vedrai miglioramenti concreti.
Ricorda, non basta copiare i colpi, devi capire anche la strategia. Fritz studia gli avversari, adatta il suo piano di gioco e non ha paura di cambiare ritmo. Per te, questo significa osservare il tuo avversario, individuare i punti deboli e sfruttarli al momento giusto.
Se sei curioso di provare un allenamento ispirato a Taylor Fritz, vieni a trovarci in accademia. Offriamo lezioni private e di gruppo che includono esercizi mirati al servizio, allo spin e alla gestione della pressione. Ti aspettiamo per trasformare la tua passione in risultati concreti!