Se giochi a tennis, sai che il risultato dipende non solo dal colpo, ma anche da chi ti sta accanto. Un buon team di supporto tennista ti aiuta a scegliere scarpe, racchette, a prevenire il tennis elbow e a tenere alta la motivazione. In questo articolo trovi i consigli più utili, senza tecnicismi inutili.
Le scarpe giuste sono la base. Cerca modello con suola adatta al tipo di campo (terra, cemento o erba) e buon supporto alla caviglia. Le nostre guide recenti, come “Migliori scarpe da tennis per prevenire distorsioni alla caviglia”, mostrano i modelli top 2025.
Per la racchetta, il peso e il bilanciamento sono fondamentali. Una racchetta leggera è ideale per i principianti, mentre chi ha più esperienza può optare per una più pesante per più potenza. Il regrip è un’operazione semplice ma decisiva: cambiare grip o overgrip regolarmente evita vesciche e migliora il controllo.
Il “tennis elbow” non è uno scherzo. Esercizi di riscaldamento, stretching specifici e l’uso di tutori possono ridurre il rischio. La guida “Come liberarti dell'epicondilite laterale cronica” spiega passo passo cosa fare a casa.
Non dimenticare la manutenzione delle palline. Le palline vecchie perdono rimbalzo e possono compromettere il gioco. Se vuoi risparmiare, scopri come testarle e farle durare più a lungo nella guida “Palline da tennis vecchie: quanto fanno male?”.
Infine, la parte mentale è altrettanto importante. Avere un allenatore o un compagno di allenamento che ti dia feedback, ti motivi nei momenti difficili e ti aiuti a fissare obiettivi concreti è parte integrante del team di supporto tennista. Un semplice scambio di idee dopo ogni partita può fare la differenza.
Riassumendo: scegli scarpe adatte, mantieni la racchetta con grip corretto, fai esercizi per prevenire il tennis elbow e tieni sempre alta la motivazione con il tuo team. Con questi accorgimenti il tuo gioco migliorerà in poco tempo, e potrai goderti al meglio ogni punto sul campo.