Le tecniche di tennis che ti faranno giocare meglio subito

Ti sei mai chiesto perché alcuni tennisti riescono a colpire la palla con tanta precisione mentre altri faticano anche a tenere il ritmo? La risposta sta nelle tecniche di base, quelle che spesso si trascurano ma che fanno la differenza in campo. Qui ti spieghiamo, passo passo, cosa puoi migliorare fin da subito senza attrezzi costosi o ore infinite in palestra.

Il colpo di diritto: postura e swing

Inizia con la posizione dei piedi: i piedi devono essere leggermente più larghi delle spalle, il ginocchio sinistro (se sei destrorso) leggermente piegato e pronto a spingere. Il peso del corpo deve partire dal tallone e trasferirsi verso l’avanti durante lo swing. Mantieni il braccio esteso, ma non rigido: l’avambraccio dovrebbe ruotare naturalmente per dare alla racchetta la giusta angolazione. Prova a colpire la palla immaginando di spingere un oggetto leggero verso il cielo, così il movimento resta fluido e non forzato.

Il servizio: dal lancio al colpo finale

Il servizio è il colpo più tecnico, ma se lo impari bene ti regala punti facili. Il segreto è nel lancio della palla: tienila a circa due metri di altezza, rilassata, e lanciala leggermente davanti a te, non troppo indietro. Quando la palla è in aria, ruota il busto verso la rete, trasferendo il peso dal piede posteriore a quello anteriore. Il braccio deve seguire una traiettoria a “L”, con il gomito alto e il polso che scatta all’ultimo momento. Fai pratica con lanci più alti per guadagnare tempo di reazione, poi riduci l’altezza per aumentare la velocità.

Una volta che hai le basi, concentrati su esercizi specifici. Per il diritto, usa il “drill di riscaldamento”: colpisci 20 palline consecutive senza fermarti, concentrandoti solo sulla postura. Per il servizio, fai 10 lanci di prova senza colpire, poi aggiungi il colpo, aumentando gradualmente la potenza. Ricorda di respirare: una respirazione profonda prima di ogni colpo ti aiuta a rilassare le spalle e a mantenere la concentrazione.

Se vuoi approfondire, nella nostra sezione tag "tecniche" troverai articoli su grip, overgrip, rimbalzo delle palline e persino su come scegliere la scarpa giusta per il tuo stile di gioco. Ogni post è pensato per darti consigli pratici, non solo teoria. Per esempio, nell’articolo su "Regrip racchetta tennis" scopri passo passo come cambiare il grip senza errori, mentre "Strategia nel tennis in base al punteggio" ti mostra cosa fare a 30‑30 o al deuce.

Non dimenticare l’importanza del recupero: un buon stretching dopo la sessione riduce il rischio di "tennis elbow" e ti permette di mantenere la precisione dei colpi più a lungo. Un semplice esercizio di rotazione del polso per 30 secondi su ciascun lato è sufficiente a mantenere le articolazioni sane.

In sintesi, le tecniche di tennis migliorano con la consapevolezza della postura, la ripetizione costante e l’attenzione ai dettagli come il lancio della palla o la rotazione del busto. Metti in pratica questi consigli, prova gli esercizi suggeriti e vedrai subito un salto di qualità nel tuo gioco.