Temporali e tennis: consigli pratici per giocare al sicuro

Ti trovi sul campo e all’improvviso il cielo si scurisce. Un temporale può rovinare la partita, ma con qualche accorgimento non devi per forza fermarti. Ecco cosa fare quando il meteo cambia improvvisamente.

Come riconoscere un temporale in arrivo

Guarda il cielo: nuvole scure a forma di fungo, venti improvvisi e un rumore di tuono più vicino sono segnali chiari. Se senti il primo tuono, il fulmine è a circa 3 km di distanza: per ogni secondo che passa, conta 300 metri. Quando il conto supera i 30 secondi, è meglio ricercare riparo.

Protezione personale e del campo

Il ferro di una racchetta è un conduttore, ma il rischio di essere colpiti è davvero basso se non sei sotto un albero o un palo metallico. Se sei in un club, cerca il riparo sotto il tetto del bar o nel tuo spogliatoio. Non restare nella zona di gioco se il fulmine è a meno di 5 km.

Il campo stesso può diventare scivoloso. La sabbia e la terra bagnata aumentano il rischio di infortuni. Se il terreno è troppo fangoso, ferma la partita e asciuga il campo quando la pioggia si attenua.

Attrezzatura da tenere a portata di mano

Una copertura impermeabile per le racchette è fondamentale: basta avvolgere la impugnatura con una borsa di plastica o un asciugamano. Le scarpe con buona trazione sono utili per non scivolare su superfici bagnate.

Porta sempre con te un asciugamano e una bottiglia d’acqua. Dopo il temporale, le palline si inumidiscono e perdono rimbalzo. Sostituiscile con palline nuove o asciugale con un rotolo di carta assorbente.

Rimandare o continuare? Quando decidere

Se il temporale è breve e la pioggia leggera, molti giocatori preferiscono continuare. Basta fare qualche scambio più lento e controllare il terreno ogni cinque minuti. Se la pioggia è intensa o il vento supera i 30 km/h, interrompi subito la partita.

Ricorda che la sicurezza è più importante della vittoria. Se il club ha una policy sul meteo, seguila. Spesso il direttore indica quando il campo deve chiudere per pericolo di fulmini.

Recupero dopo il temporale

Una volta che il temporale è passato, controlla il campo per eventuali buche o spazzatura. Rimuovi i rifiuti lasciati da altri giocatori. Se il terreno è bagnato, usa un rullo per livellare la superficie o aspetta che si asciughi naturalmente.

Con questi consigli, sei pronto a gestire qualsiasi temporale ti trovi di fronte sul campo da tennis. Gioca in sicurezza, divertiti e non lasciare che il meteo ti fermi!