Vuoi che tuo figlio o tua figlia scopra il tennis ma non sai da dove iniziare? A Roma ci sono tantissime opportunità, ma scegliere quella giusta può sembrare complicato. Qui trovi una guida veloce e pratica, senza fronzoli, per capire perché il tennis è ideale per i più piccoli e dove trovare i corsi migliori.
Il tennis combina movimento, coordinazione e divertimento. Giocare sul campo migliora la capacità di stare in equilibrio, la velocità di reazione e la concentrazione. Inoltre, è uno sport individuale che insegna autonomia, ma si svolge spesso in gruppi, così i bambini fanno amicizia e imparano a rispettare gli avversari.
Un altro punto forte è la flessibilità: le lezioni si adattano a diverse età e livelli. Dal primo approccio con palline morbide per i 4‑5 anni, fino ai programmi più tecnici per gli adolescenti, c’è sempre una soluzione su misura.
Il primo passo è verificare la struttura: campi in erba o in cemento, spogliatoi adeguati, spazio per i genitori. L’Accademia Tennis Roma, per esempio, offre 8 campi all’aperto a zona centrale, con orari flessibili sia nei pomeriggi sia nel weekend.
Controlla i programmi disponibili. Molti club propongono:
Parla con l’allenatore: deve avere esperienza con i giovani, sapere spiegare i concetti in modo semplice e saper gestire gruppi di bambini. Un buon segnale è vedere le lezioni in azione prima di iscriversi.
Non dimenticare l’attrezzatura. Per i più piccoli basta una racchetta leggera (250‑270 g) con impugnatura più grande. Le scarpe da tennis devono offrire buona stabilità alla caviglia; modelli con suola in gomma antiscivolo sono i più consigliati.
Infine, verifica i costi e le offerte. Spesso le accademie propongono pacchetti mensili con sconti per più figli o per pagamenti anticipati. L’Accademia Tennis Roma, ad esempio, ha un piano famiglia con 10 % di sconto per il secondo bambino.
Una volta scelto il club, la prima lezione è fondamentale: osserva come il bambino reagisce, se si diverte e se sente supportato. Se non è l’occasione giusta, non esitare a provare un’altra struttura. Il tennis deve restare un gioco, non un obbligo.
In sintesi, cerca una struttura comoda, allenatori esperti, programmi adatti all’età e attrezzatura leggera. Con questi accorgimenti il tuo piccolo potrà crescere sano, divertirsi e magari scoprire una passione che dura tutta la vita.