Tornei calcio 2025: date, campionati e consigli pratici

Vuoi sapere quali saranno i tornei di calcio più importanti del 2025? Ti elenco i principali eventi, le scadenze da segnare sul calendario e qualche dritta per seguirli senza stress.

Calendario dei tornei più attesi

Il 2025 è ricco di competizioni sia a livello internazionale che nazionale. Inizia con la qualificazione per l’Euro 2025, che si svolgerà tra marzo e novembre. Le partite di qualificazione dei Paesi europei saranno trasmesse in chiaro su canali sportivi e via streaming gratuito. Poi arriva la Liga dei Campioni UEFA, con la fase a gironi che parte da ottobre e culmina nella finale a maggio. Non dimenticare la Copa America, prevista per giugno-luglio, e il Campionato del Mondo Femminile, che si giocherà in Australia e Nuova Zelanda durante l’estate.

In Italia, la Serie A seguirà il solito ritmo: inizio a fine agosto, pausa invernale a dicembre-gennaio e chiusura a maggio. La Coppa Italia avrà la sua fase finale a giugno, mentre la Serie B darà spazio ai club emergenti che sperano di risalire in Serie A. Per chi ama il calcio giovanile, il Campionato Europeo Under-21 si giocherà a giugno, offrendo un'occasione di scoprire nuovi talenti.

Come non perdersi nemmeno una partita

Il modo più semplice per tenere d’occhio tutti i tornei è impostare degli avvisi sul calendario del telefono. Inserisci le date chiave (inizio della fase a gironi, quarti di finale, finale) e ricevi una notifica qualche ora prima dell’inizio. Se segui il calcio su TV, controlla la guida dei canali sportivi: in Italia, Sky Sport, DAZN e SuperTennis coprono la maggior parte delle partite di Serie A e dei campionati internazionali. Per chi preferisce lo streaming, molte piattaforme offrono periodi di prova gratuiti: approfittane per testare la qualità e la disponibilità dei match.

Se vuoi risparmiare sui biglietti, tieni d'occhio le vendite anticipate dei club di Serie A. Spesso aprono la fase di pre-vendita per i soci e per gli iscritti alle newsletter. Iscriviti subito; riceverai offerte esclusive e la possibilità di scegliere i posti migliori. Inoltre, per le partite di campionati europei è utile acquistare i biglietti tramite i siti ufficiali della UEFA o della FIFA: così eviti il rischio di truffe e trovi prezzi più trasparenti.

Infine, se sei curioso di seguire le statistiche in tempo reale, scarica un’app dedicata al calcio. La maggior parte di esse mostra formazioni, gol, cartellini e analisi tattiche. Puoi anche attivare il commento audio per ascoltare esperti che spiegano le decisioni degli allenatori, utile soprattutto se sei alle prime armi.

Con questi consigli sei pronto a vivere il 2025 al massimo del calcio: programmi le partite, scegli il modo migliore per guardarle e rimani aggiornato su risultati e notizie. Buona visione e che vinca il migliore!