Tutti i tornei 2025: cosa c’è da sapere e come prepararsi al meglio

Il 2025 sarà un anno ricco di competizioni per chi gioca a tennis, dai tornei locali a eventi internazionali. Se vuoi seguire le gare, partecipare o semplicemente migliorare il tuo livello, sei nel posto giusto. Qui trovi le informazioni più utili, i consigli pratici e le guide per affrontare al meglio ogni torneo.

Come tenere sotto controllo il calendario dei tornei

Il primo passo è conoscere le date. Sul sito dell’Accademia Tennis Roma pubblichiamo regolarmente una lista aggiornata di tutti i tornei della regione e dei principali eventi nazionali. Iscriviti alla nostra newsletter o segui la sezione "Eventi" per ricevere avvisi via email. In più, app come ATP Live o WTA Tennis ti permettono di impostare notifiche personalizzate per le gare che ti interessano.

Se il tuo obiettivo è partecipare a un torneo amatoriale, controlla la categoria di età e il livello richiesto. Molti club offrono tornei per principianti, mentre altri sono riservati a giocatori più esperti. Leggi sempre il regolamento: alcuni tornei richiedono un ranking minimo o una quota di iscrizione.

Preparazione pratica: attrezzatura e allenamento

Arrivare al campo con la giusta attrezzatura fa una grande differenza. Leggi il nostro articolo “Scarpe da tennis: puoi usarne una di qualsiasi marca?” per capire quale modello ti garantisce stabilità e protezione della caviglia. Se giochi spesso, scegli scarpe con buona ammortizzazione e supporto laterale.

La racchetta è un altro elemento chiave. Se sei alle prime armi, la guida “Racchetta leggera per principianti: quale scegliere” ti aiuta a capire peso, bilanciamento e grip ideale. Per i più esperti, il post “Come scegliere la miglior headsize per racchetta da tennis” offre consigli su dimensione della testa e tensione delle corde.

Non dimenticare il grip. Un regrip ben fatto evita vesciche e ti dà più controllo. Segui la nostra guida pratica “Regrip racchetta tennis: guida passo‑passo” per cambiare grip senza errori. Se vuoi un extra di comfort, prova un overgrip più spesso.

L’allenamento specifico è fondamentale poco prima di una gara. Dedica le ultime due settimane a lavori di velocità, cambi di direzione e simulazioni di punti chiave (deuce, break point). Usa la checklist della sezione “Strategia nel tennis in base al punteggio” per capire cosa fare a 30‑30, deuce o durante un tie‑break.

Infine, cura la tua salute. Leggi “Come liberarti dell’epicondilite laterale cronica (tennis elbow)” per esercizi di prevenzione e consigli su terapia. Se senti fastidi, non aspettare: una visita precoce riduce il rischio di interruzioni durante la stagione.

Seguendo questi consigli sarai pronto a vivere al meglio tutti i tornei del 2025. Ricorda di controllare spesso il nostro blog: aggiungiamo nuovi articoli su scarpe, racchette, strategie e molto altro, tutti pensati per aiutarti a dare il meglio su campo.

Buon divertimento e buona fortuna nei prossimi tornei!