Che tu sia un ragazzo che vuole migliorare il servizio o una ragazza che sogna di dominare il campo, il tennis non fa distinzioni. Qui trovi suggerimenti pratici, trucchi sull’attrezzatura e curiosità che valgono sia per gli uomini che per le donne.
Il primo passo è capire che il corpo maschile e femminile risponde in modo simile agli esercizi di base: riscaldamento, footwork e ripetizioni di colpi. Tuttavia, alcune piccole variazioni aiutano a ottimizzare i risultati.
Riscaldamento veloce: 5‑10 minuti di salto con la corda o corsa leggera migliorano la coordinazione. Aggiungi 3 serie di stretch dinamico per spalle e polsi, indispensabili per evitare il tennis elbow.
Footwork: le donne tendono a essere più agili, quindi possono sfruttare esercizi di cambi di direzione a ritmo più elevato. Gli uomini, con più massa muscolare, beneficiano di sprint brevi e lavori di forza con la palla medica.
Colpi fondamentali: pratica il dritto e il rovescio contro il muro per almeno 15 minuti al giorno. Usa una racchetta leggera (260‑280 g) se sei principiante; se hai più esperienza, una racchetta più pesante ti darà potenza senza sacrificare il controllo.
Non dimenticare il mental game: visualizza il punto prima di colpirlo, respira profondamente e mantieni la concentrazione anche quando il punteggio è serrato.
L’attrezzatura è una delle parti più importanti e spesso confusa. Molti credono che le racchette siano “maschili” o “femminili”, ma il vero criterio è il grip e il peso.
Grip size: misura la distanza tra la punta del medio e la linea di base del palmo. Se riesci a inserire tre dita tra la mano e il manico, il grip è giusto. Tipicamente le donne usano una dimensione 4‑4½, gli uomini una 4½‑5, ma la regola è personale.
Scarpe da tennis: scegli scarpe con buona ammortizzazione e supporto laterale se ti preoccupano le distorsioni alla caviglia. Modelli neutri vanno bene per entrambi i sessi, ma verifica che la larghezza della tomaia corrisponda al tuo piede.
Overgrip e grip: un overgrip assorbe il sudore e migliora la presa, importante per chi suda molto durante i match. Cambialo ogni 2‑3 settimane per mantenere il comfort.
Infine, controlla regolarmente la tensione delle corde: una tensione più alta (≈ 25 lb) offre più spin, ma può aumentare il rischio di infortuni al braccio. Una tensione medio‑bassa (≈ 20 lb) è più indulgente e consigliata a chi gioca spesso.
Seguendo questi consigli potrai migliorare il tuo gioco indipendentemente dal genere. Il tennis premia la costanza, la tecnica e la passione – non il sesso. Preparati, scegli la tua attrezzatura e divertiti sul campo!