Sapete cosa ha conquistato più di tutti gli italiani davanti alla TV la sera del 27 aprile? La risposta arriva puntuale dai dati: il film Lassie Torna a Casa ha radunato su Rai 1 ben 2.647.000 spettatori, con uno share del 15,7%. Non proprio una sorpresa: la pellicola, trasposizione di uno dei classici della narrativa d’avventura per ragazzi, ha puntato tutto su emozione e familiarità. Famiglie, nonni e bambini: pubblico trasversale, premiato non solo in termine di numeri ma anche come segnale di quanto il filone family-friendly abbia ancora potere di attrazione nel prime time italiano.
Di fronte a questo successo, la concorrenza di Canale 5 è rimasta indietro. Lo Show dei Record, guidato dall’intramontabile format dei Guinness, si è fermato a 1.745.000 spettatori e il 12,5% di share. Il confronto numerico parla chiaro: oltre 900.000 spettatori in più per Rai 1. Non è solo una questione di cifre, ma anche di trend: l’intrattenimento puro, quello che punta sulla spettacolarità e le prove da record, sembra faticare davanti a storie di affetto e riscatto come quella di Lassie.
Non c’è storia nemmeno nell’access prime time. Affari Tuoi su Rai 1 sfonda la barriera dei 5,5 milioni di spettatori, conquistando oltre 5.572.000 persone e uno share altissimo del 30,1%. Un risultato che mette in ombra tutti gli altri, specialmente Paperissima Sprint su Canale 5 che si ferma a 2.281.000 spettatori e il 12,3% di share. Il game dei pacchi conferma così di essere una macchina da guerra nell’intrattenimento preserale italiano, con una fidelizzazione che sembra non conoscere crisi.
Guardando al resto della serata, si notano buone performance ma senza vero picco: Rai 2 con NCIS e lo spin-off NCIS Origins ottiene rispettivamente 824.000 e 727.000 spettatori, segno che la serie mantiene uno zoccolo duro ma non sfonda. Su Rai 3, PresaDiretta arriva a 1.001.000 spettatori e il 5,8% di share. La trasmissione di attualità e approfondimento si difende con risultati discreti, mantenendo una platea fedele in cerca di informazione di qualità.
Nel daytime, Linea Verde prosegue forte il suo percorso, consolidando i numeri già positivi della stagione, e in access time Gramellini raggiunge un onesto 6,8% di share. Rai 1 conferma così un controllo quasi totale del palinsesto domenicale, alternando family, informazione e intrattenimento popolare, mentre la concorrenza annaspa anche nei segmenti storicamente più forti.
La serata del 27 aprile 2025 restituisce una fotografia chiara: le famiglie italiane scelgono l’atmosfera rassicurante e le emozioni semplici, almeno quando il giorno dopo si torna tra scuola e lavoro.
0 Commenti