Se giochi a tennis, sai bene che una pallina veloce inaspettata può rovinare l'intero scambio. Perché non trasformare quel rischio in un vantaggio? Qui trovi consigli concreti per allenare i riflessi e imparare a schivare le palline senza perdere ritmo. Non serve un allenamento da atleta professionista, basta qualche esercizio mirato e la giusta mentalità.
Il primo passo è rendere il corpo più reattivo. Inizia con il training a intervalli brevi: 20 secondi di scatti sul posto, seguiti da 10 secondi di riposo, per 5 minuti. Questo stimola il sistema nervoso a rispondere più in fretta. Poi, aggiungi la coordinazione occhio‑mano con esercizi di lancio di una pallina piccola contro il muro, cercando di afferrarla al volo.
Un altro trucco è il gioco della luce. Usa una torcia o una lampada a LED in una stanza buia e fai rimbalzare la luce sul muro. Quando il raggio si muove, devi toccare il punto luminoso il più velocemente possibile. L’esercizio aumenta la prontezza visiva, fondamentale per anticipare le palline in campo.
Per abituarti a schivare le palline, allenati con il drill della palla finta. Chiedi a un compagno o a un coach di lanciare palline leggere verso di te da diverse angolazioni, ma senza colpirti. Il tuo obiettivo è muoverti lateralmente o indietro, mantenendo l’equilibrio. Ripeti per 10 minuti, poi aumenta la velocità.
Un altro esercizio semplice è il circuito di coni. Disponi cinque coni in linea retta a distanza di mezzo metro. Parti dal primo, corri verso il secondo, poi indietro al primo, poi al terzo, e così via, cambiando direzione ogni volta. Questo sviluppa agilità e rapidità nei cambi di passo, indispensabili per evitare colpi improvvisi.
Infine, non dimenticare lo stretch dinamico prima di ogni sessione. Rotazioni delle anche, slanci delle gambe e movimenti di “cavallo” attivano i muscoli che userai per deviare le palline. Una buona flessibilità riduce il rischio di infortuni e rende i movimenti più fluidi.
Metti in pratica questi consigli nella tua prossima lezione all’Accademia Tennis Roma. I nostri coach sono pronti a guidarti, a correggere la postura e a personalizzare gli esercizi in base al tuo livello. Con costanza, vedrai migliorare i riflessi e la capacità di schivare le palline, rendendo il tuo gioco più sicuro e divertente.