Sei appassionato di tennis e vuoi fare scelte intelligenti su attrezzatura e accessori? Sei nel posto giusto. Qui trovi consigli pratici su due temi che fanno girare la testa a molti: le scarpe da tennis per i campi in erba e la scelta della racchetta tra Babolat e HEAD. Leggi, scegli e gioca meglio.
Le scarpe per l’erba non sono solo una questione di stile, ma di funzionalità. La suola deve offrire grip senza impastare l’erba, per questo i modelli con una piastrina in gomma a tasselli più piccoli sono i più indicati. Una tassellatura fine permette di spostarsi velocemente senza scivolare e, al contempo, riduce i danni al manto.
Un altro aspetto fondamentale è la stabilità laterale. I campi in erba sono più scivolosi, quindi una tomaia rigida aiuta a mantenere il piede saldo nei movimenti laterali. Molti brand includono inserti in mesh per la traspirazione, ma la zona del tallone resta rinforzata con supporti in TPU o plastico.
Se giochi su erba più bagnata, valuta una suola con un disegno più aggressivo; invece su erba asciutta puoi optare per una piastrina più delicata. In pratica, controlla l’etichetta: parole come "grass court" o "lawn" indicano che il modello è stato testato proprio per quel tipo di superficie.
Il prezzo varia molto, ma non serve spendere una fortuna. Modelli di fascia medio‑alta offrono la giusta combinazione di grip, supporto e durata senza esagerare. Prova a toccare il pavimento con la scarpa in negozio: se senti un leggero “click” sotto il piede, probabilmente hai trovato la giusta aderenza.
Quando si tratta di scegliere tra Babolat e HEAD, la decisione dipende più dal tuo stile di gioco che dal marchio. Babolat è famoso per la potenza e l’elasticità della corda, mentre HEAD punta su controllo e comodità di impugnatura. Se ami colpire forte e cerchi una racchetta che amplifichi la velocità della pallina, Babolat è una buona scelta.
D’altro canto, se preferisci piazzare la palla con precisione e vuoi una sensazione più “morbida” al sangue, HEAD offre modelli più equilibrati. Controlla il peso: una racchetta più leggera (circa 280‑300 g) favorisce la manovrabilità, mentre una più pesante (310‑330 g) aggiunge stabilità al colpo.
Un altro fattore è la rigidezza del telaio (RA). Un valore più alto (RA > 70) è tipico delle racchette Babolat orientate alla potenza, mentre valori più bassi (RA ≈ 60‑65) sono comuni nei modelli HEAD per il controllo. Prova entrambe in campo: il suono del colpo ti darà un’indicazione immediata se ti senti a tuo agio.
Non dimenticare la lunghezza del manico. Se la tua impugnatura è più piccola, scegli una racchetta con grip più fine; se preferisci un po’ più di leva, opta per un manico più grande. Spesso i negozi offrono la possibilità di cambiare il grip senza costi aggiuntivi.
In sintesi, la scelta migliore nasce dall’abbinamento tra le tue caratteristiche fisiche e il tipo di gioco che vuoi sviluppare. Prova, confronta, chiedi consigli al tuo allenatore e poi decidi con fiducia.
Ora che hai gli spunti su scarpe da erba e racchette Babolat vs HEAD, sei pronto a fare acquisti più consapevoli. Ricorda, l’attrezzatura giusta ti permette di divertirti di più e di migliorare più velocemente. Buon tennis!