Quando si parla di iPhone 17 Pro, ogni minimo dettaglio è un magnete per l’attenzione dei fan Apple. Stavolta sono i colori al centro dei rumor e, più precisamente, l’inedita colorazione Sky Blue. A riportarlo è Majin Bu, leaker piuttosto famoso nel mondo Apple, che parla di prototipi già pronti di questo modello con la nuova tinta azzurra, ispirata a quella vista di recente sul MacBook Air M4.
Mentre Apple negli ultimi anni ha puntato su finiture più sobrie, come il titanio opaco dei recenti 'Pro', la mossa di riportare una tonalità azzurra chiara e luminosa sarebbe una piccola rivoluzione estetica. Il colore descritto da queste anticipazioni è diverso dal Sierra Blue dell’iPhone 13 Pro: non è solo più morbido alla vista, ma quasi cangiante sotto la luce, capace di esaltare i riflessi metallici in modo dinamico. L’eco del design MacBook Air è evidente, segno che a Cupertino stanno trovando nuovi modi per rendere sempre più riconoscibili le diverse linee di prodotti.
Non tutti i rumor però sono affidabili, quindi è bene non prendere tutto per certo. Majin Bu in passato ci ha preso, soprattutto sulla variante Desert Titanium vista con il 16 Pro, ma ogni tanto ha anche sbagliato – si pensi alle previsioni sull’iPad 11 mai arrivato. Questo non ha però fermato l’entusiasmo degli osservatori, specie perché segnerebbe un ritorno del blu “soft” tra le scelte di Apple dopo la parentesi di due anni fa con il Sierra Blue.
L’interesse verso lo Sky Blue nasce anche dal fatto che Apple non sceglie mai a caso: negli ultimi anni abbiamo visto una crescente omogeneità nei colori tra iPhone, MacBook e persino AirPods. Il rischio però è sempre quello di monotonia, o di snaturare l’identità delle diverse linee. Il Sky Blue del 17 Pro, secondo chi ha visto i prototipi, sarebbe invece molto più ricercato: una tonalità più “luminosa” e sofisticata rispetto ai blu “solidi” di altri smartphone.
Non resta che aspettare la conferma ufficiale. Ma lo scenario degli ultimi leak ci porta in una direzione chiara: Apple potrebbe puntare tutto sulla personalizzazione estetica, dando più spazio a colori accattivanti senza trascurare la coerenza tra dispositivi diversi. Un modo per stuzzicare non solo chi vuole l’ultimo hardware, ma anche chi cerca qualcosa di unico da mostrare agli amici.
0 Commenti