Se ti piace il tennis, sicuramente avrai sentito parlare di Alexander Zverev. Nato in Germania da genitori tennisti, ha iniziato a far racchetta da bambino e a 19 anni era già tra i primi al mondo. La sua ascesa è stata rapidissima: finale di Wimbledon 2022, diversi titoli Masters 1000 e una 'big' vittoria al ATP Finals. Ma cosa c'è dietro a quei successi?
Zverev non è solo un grande colpo di racchetta, è anche uno dei primi a circondarsi di un vero team: allenatore, fisioterapista, nutrizionista e psicologo. Questo è esattamente quello di cui parla l'articolo "Perché i tennisti hanno bisogno di un team di supporto?". Se vuoi migliorare, pensa a chi può aiutarti a restare in forma, a gestire lo stress e a recuperare più velocemente.
Un altro aspetto che Zverev cura al dettaglio è l'equipaggiamento. Le sue scarpe, ad esempio, sono studiate per dare stabilità alla caviglia e ridurre il rischio di infortuni – proprio come consigliato nella guida "Migliori scarpe da tennis per prevenire distorsioni alla caviglia (guida 2025)". Anche la racchetta è scelta con attenzione: peso giusto, bilanciamento leggermente spostato verso il manico per più controllo nei colpi di rovescio.
Quando si tratta di grip, Zverev predilige un overgrip più spesso per assorbire l'umidità durante le lunghe partite. Se vuoi provare, leggi "Regrip racchetta tennis: guida pratica per cambiare grip e overgrip senza errori" – troverai istruzioni passo passo e trucchi dei professionisti.
La scelta delle palline è altrettanto importante. Zverev usa sempre palline nuove per massimizzare il rimbalzo, ma quando è in sessione di allenamento usa spesso vecchie per risparmiare. L'articolo "Palline da tennis vecchie: quanto fanno male?" spiega come testare il rimbalzo e quando è il momento di cambiarle.
Per migliorare la tua condizione fisica, segui la routine di Zverev: esercizi di core, lavoro sulla flessibilità e una dieta ricca di proteine e carboidrati a lento rilascio. Se vuoi approfondire, il pezzo "Warm-up, Stretch, Esercizi: Prevenire e Allenare il Tennis Elbow in Modo Efficace" ti dà esercizi specifici per evitare il temuto tennis elbow.
Ovviamente, la parte mentale è cruciale. Zverev fa meditazione e lavora con uno psicologo sportivo per mantenere la concentrazione nei momenti tesi, come i tie‑break. La tua mente può allenarsi allo stesso modo, usando tecniche di visualizzazione e respirazione.
In sintesi, guardare la carriera di Alexander Zverev non serve solo a sognare grandi colpi, ma a capire come costruire un ambiente di supporto, scegliere l'attrezzatura giusta e curare corpo e mente. Metti in pratica questi consigli e potrai vedere miglioramenti concreti sul campo.