Vuoi giocare più forte, più veloce e con meno infortuni? Non serve una palestra costosa, basta un piano di allenamento mirato e qualche trucco facile. In questo articolo trovi esercizi, consigli su scarpe, grip e nutrizione, tutto in lingua semplice e pronto da mettere in pratica.
Il tennis richiede coordinazione, velocità e resistenza. Ecco tre esercizi che puoi fare anche a casa o sul campo:
Fai questi esercizi 3‑4 volte alla settimana e noterai un miglioramento nella tua capacità di coprire il campo.
Una buona attrezzatura è fondamentale. Le scarpe da tennis giuste offrono stabilità alla caviglia e assorbono gli urti. Se giochi su superfici dure, scegli modelli con ammortizzazione extra; su terra rossa, prediligi suole più morbide.
Il grip della racchetta è un altro dettaglio che può fare la differenza. Un regrip corretto, come spiegato nel nostro post “Regrip racchetta tennis”, evita vesciche e migliora il controllo della pallina.
Non dimenticare il team di supporto. Anche se sei un dilettante, avere un fisioterapista o un nutrizionista aiuta a mantenere corpo e mente in forma, come racconta l’articolo “Perché i tennisti hanno bisogno di un team di supporto?”.
Infine, fai stretching dopo ogni allenamento: polsi, spalle e gomiti hanno bisogno di libertà di movimento per prevenire l'epicondilite laterale (tennis elbow).
Con questi semplici accorgimenti, il tuo allenamento diventerà più efficace, più sicuro e darà risultati più rapidi. Pronto a metterti in gioco?