Se ti piace il tennis, l'Australian Open è il primo grande evento dell'anno. Si gioca a Melbourne in pieno inverno australe, ma le temperature sono perfette per il pallone. Qui trovi tutti i dettagli per capire perché questo Slam è così speciale e come non perderti neanche un punto.
Il torneo nasce nel 1905, quando qualche appassionato vuole portare il tennis in Australia. Da allora è cresciuto fino a diventare uno dei quattro Grand Slam. Nel 1988 si è spostato al nuovo complesso di Melbourne Park, con i famosi tetti retrattili che garantiscono gioco anche sotto la pioggia.
Tra i momenti più hype c'è la vittoria di Novak Djokovic nel 2016, quando ha ripreso la corona dopo un anno di pausa. La stessa edizione ha visto Angelique Kerber al top del femminile. Questi risultati sono spesso citati nei nostri articoli, perché mostrano come la forma dei grandi campioni possa cambiare rapidamente.
Altri ricordi indelebili includono la disputa leggendaria tra Roger Federer e Andre Agassi nel 2000, e le sue prime vittorie di Rafael Nadal nel 2009 e 2022. Ogni anno il torneo produce sorprese: giovani talenti come Jannik Sinner o Carlos Alcaraz cercano di scrivere il loro nome nella storia.
Per i fan italiani ci sono diverse opzioni legali. Il canale SuperTennis trasmette quasi tutti i match in chiaro, ma se vuoi la copertura completa, Tennis TV è la soluzione più completa. Con un abbonamento mensile puoi vedere le dirette, le repliche e le analisi post‑match.
Se preferisci lo streaming gratuito, tieni d'occhio le offerte di prova dei principali provider. Spesso includono un mese gratis su piattaforme come DAZN o Sky Sport, dove l'Australian Open è disponibile in HD.
Un trucco pratico è impostare il calendario del tuo smartphone con le date dei match più importanti (finali, quarter‑finali). Così ricevi una notifica prima dell'inizio e non rischi di perderti neanche un punto. Ricorda anche di verificare il fuso orario: Melbourne è 9 ore avanti rispetto a Roma, quindi una partita di sera qui corrisponde a una mattina presto sul nostro territorio.
Se sei a Roma, l'Accademia Tennis Roma organizza serate di visione collettiva nei mesi di gennaio e febbraio. È un'ottima occasione per confrontarsi con altri appassionati, fare domande agli allenatori e condividere l'emozione del grande slam.
In sintesi, l'Australian Open è più di un torneo: è un evento che unisce storia, sport di alto livello e fan coinvolti. Seguendo i consigli sopra, potrai vivere ogni match al meglio, sia in TV, online o con gli amici dell'accademia. Buon tennis!