Se hai sempre voluto suonare la chitarra ma non sai da dove partire, sei nel posto giusto. Qui troverai le dritte più utili per scegliere lo strumento, imparare gli accordi e metterti in pratica subito, senza perdere tempo.
La prima decisione è la chitarra stessa. Per i principianti una chitarra acustica classica è una scelta sicura: corde in nylon, manico morbido e suono caldo. Se preferisci un suono più rock, la elettrica è perfetta, ma tieni conto di dover comprare anche un amplificatore. Non serve spendere una fortuna: modelli di buona fattura tra i 100 e i 200 euro bastano per cominciare.
Oltre allo strumento, alcuni accessori ti fanno vita più facile: una tracolla comoda, un accordatore a clip, un capotasto e un metronomo. L’accordatore è fondamentale; anche le app per smartphone vanno benissimo. Il metronomo ti aiuta a tenere il tempo, soprattutto quando inizi a suonare scale o arpeggi.
Il primo passo è imparare gli accordi base: Do maggiore, Sol, Re, Mi minore e La minore. Prova a suonarli in sequenza, cambiando il ritmo ogni volta. Quando ti senti a tuo agio, aggiungi la pratica del ritmo con il metronomo: parti a 60 battiti al minuto e aumenta gradualmente.
Non sottovalutare la postura. Siediti con la schiena dritta, il corpo rilassato e il violino (la chitarra) appoggiato sul petto. Usa la mano destra (o sinistra, se sei mancino) per pizzicare le corde vicino al ponte, così il suono è più pulito. Se ti accorgi di tensione al polso, fermati e fai qualche stiramento.
Un altro trucco è suonare le tue canzoni preferite, anche in versione semplificata. Quando usi canzoni che ti piacciono, la pratica diventa più divertente e ti motiva a continuare. Cerca le tablature online, ma prova a ricreare la melodia ad orecchio: è un ottimo allenamento per l’orecchio musicale.
Infine, tieni un diario di pratica. Scrivi cosa hai provato, quanto tempo hai suonato e quali difficoltà hai incontrato. Rileggere le note ti permette di vedere i progressi e di capire dove devi lavorare di più.
Con questi consigli la tua avventura con la chitarra sarà più chiara e veloce. Non aspettare: prendi lo strumento, accordalo e inizia a suonare subito. Il bello della chitarra è che ogni giorno suonato porta un piccolo miglioramento. Buona pratica!