Come cambiare grip: la guida passo passo per una presa perfetta

Hai sentito parlare di un nuovo grip ma non sai da dove cominciare? Cambiare la presa della racchetta può migliorare il controllo, la potenza e ridurre il dolore al polso. Qui trovi tutto quello che serve, senza giri di parole.

Perché cambiare grip è importante

Il grip influisce su angolo di impatto, spin e stabilità. Se la tua presa è troppo stretta, affatterai il braccio; se è troppo larga, perderai precisione. Cambiare il grip ti permette di adattare la racchetta al tuo stile di gioco e alla tua evoluzione fisica.

Passi concreti per cambiare il grip

1. Scegli il nuovo grip: esistono grip in pelle, sintetico e in lattice. I principianti preferiscono il sintetico perché è morbido e assorbe bene il sudore.

2. Togli il vecchio grip: avvolgi la racchetta con nastro adesivo per proteggere il manico, poi arrotola delicatamente il vecchio grip verso l’esterno. Se è molto usurato, puoi usare un coltello da cucina per rimuovere i residui.

3. Pulisci il manico: una salvietta umida elimina la colla rimasta. Assicurati che sia asciutto prima di procedere.

4. Misura il nuovo grip: la lunghezza consigliata parte dal fondo del manico fino a circa due dita sopra la linea del palmo. Se il grip è più corto, aggiungi una striscia di nastro adesivo all’inizio.

5. Avvolgi il nuovo grip: inizia dal fondo del manico, avvolgendo il grip in senso orario (per destri). Spingi leggermente per far aderire le strisce, sovrapponendole del 30 %.

6. Fissa la fine: usa il nastro di chiusura incluso per bloccare l’estremità. Taglia l’eccesso con forbici.

7. Testa la presa: impugna la racchetta e senti se il grip è confortevole. Se manca di aderenza, aggiungi un paio di strati extra.

Ricorda di ricontrollare il grip ogni sei mesi: l’uso intenso lo usura e può cambiare la sensazione.

Se provi dolore al gomito o al polso, è un segnale che il grip non è adatto. Cambialo subito e osserva se la zona migliora.

Con questi semplici passi, cambiare il grip diventa una routine veloce, quasi come cambiare le scarpe. Provalo la prossima volta che fai pratica al campo e notarai subito la differenza.