Comfort nel tennis: consigli pratici per giocare senza dolori

Giocare a tennis dovrebbe farti sentire libero, non costretto. Se il tuo corpo protesta, è il segnale che qualcosa non è comodo. In questa guida trovi consigli concreti su scarpe, grip, abbigliamento e piccoli accorgimenti per aumentare il comfort sul campo.

Scarpe e stabilità: la base del comfort

Le scarpe sono il primo contatto con il terreno. Scegli un modello con suola in gomma a buona aderenza e ammortizzazione adeguata al tuo peso. Prova a indossarle per almeno 30 minuti prima di una partita: se senti pressione sul tallone o sulla punta, non è la scarpa giusta. Regola i lacci in modo da bloccare il piede senza stringere eccessivamente; un laccio troppo stretto può creare vesciche, mentre uno troppo largo riduce il supporto.

Per i giocatori che hanno problemi di caviglia, esistono scarpe con supporto laterale extra e plantare rimovibile. Inserisci un plantare personalizzato se senti instabilità; il piccolo investimento può prevenire distorsioni ripetute.

Grip e manico: evita le vesciche e mantieni il controllo

Un grip inadeguato è una delle cause più comuni di fastidio al polso. Scegli tra grip e overgrip a seconda della dimensione della tua mano. Se il tuo grip è troppo piccolo, la mano scivola e devi stringere la presa, creando tensione muscolare. Al contrario, un grip troppo grande richiede più sforzo per girare la racchetta.

Il regrip è semplice: rimuovi l'old grip, pulisci il manico con alcool e avvolgi il nuovo grip partendo dal basso. Premi bene per eliminare bolle d'aria. Cambia il grip ogni 3-4 mesi o quando noti segni di usura; così mantieni una presa sicura e riduci il rischio di vesciche.

Per un comfort extra, prova un overgrip assorbente al sudore. Questo strato assorbe l'umidità, evitando scivolamenti improvvisi e mantenendo la mano asciutta durante i punti lunghi.

Abbigliamento e routine di riscaldamento

Indossa capi traspiranti e leggeri, soprattutto in estate. Un filo tecnico che allontana il sudore dalla pelle mantiene il corpo fresco e limita irritazioni. Se giochi in ambienti freddi, aggiungi una felpa leggera o maniche lunghe elastiche per mantenere i muscoli caldi.

Dedica almeno 10 minuti a riscaldare spalle, polsi e gambe. Rotazioni del polso, flessioni leggere e esercizi di stretching dinamico preparano il corpo al movimento improvviso tipico del tennis. Un breve riscaldamento riduce la tensione muscolare e rende il gioco più fluido.

Postura e mentalità: il comfort parte dalla testa

Stai dritto, con le ginocchia leggermente piegate. Una postura corretta distribuisce il peso uniformemente e previene dolori alla schiena. Mantieni la respirazione regolare: inspirare profondamente aiuta a mantenere la calma e a ridurre la tensione.

Se ti trovi a pensare “non sono comodo”, cambia mentalità. Concentrati su un gesto alla volta, sul punto di contatto della racchetta, invece che sul disagio percepito. Questo piccolo trucco mentale fa la differenza durante i match più intensi.

In sintesi, il comfort nel tennis si costruisce passo dopo passo: scarpe giuste, grip ben avvolto, abbigliamento traspirante, riscaldamento mirato e una buona postura. Segui questi consigli e il tuo corpo ti ringrazierà, regalando performance migliori e più divertimento sul campo.