Se sei appassionato di tennis, probabilmente ti sei chiesto più volte quale tennista femminile sia davvero la migliore. Non basta guardare il numero di titoli: serve capire stile, costanza, forma fisica e persino la squadra di supporto dietro al giocatore. In questo articolo ti mostriamo come valutare le campionesse in modo semplice e pratico.
Il primo passo è definire quali criteri contano di più. Qui trovi i più utili:
Confrontando questi punti, avrai una visione più chiara di chi realmente spicca.
Prendiamo due figure iconiche: Serena Williams e Iga Swiatek. Serena detiene 23 titoli del Grande Slam, ma ha vissuto più infortuni negli ultimi anni. Iga, più giovane, è già al top della classifica grazie a un gioco aggressivo e a un team di supporto molto strutturato. Guardando i risultati, il team di supporto di Iga – coach, fisioterapista e psicologo – le permette di mantenere alta la forma durante l’intera stagione.
Un altro confronto interessante è tra Simona Halep e Naomi Osaka. Halep vince grazie a costanza e resistenza; Osaka punta sul potere del servizio e sulla capacità di chiudere i punti velocemente. Qui lo stile di gioco è il fattore decisivo. Se cerchi una tennista da studiare per migliorare il ritorno, Halep è l’ideale; se vuoi imparare a dominare il servizio, Osaka è il punto di riferimento.
Non dimentichiamo le statistiche di velocità e precisione. Le piattaforme di analisi mostrano che le campionesse con un tasso di prime servizie superiore al 70% tendono a vincere più match, specialmente nei set decisivi.
Infine, la mentalità è spesso il vero discriminante. Giocatrici che lavorano con psicologi sportivi, come la nostra #1 in classifica, riescono a gestire meglio il pressure dei tie‑break, mantenendo la calma in situazioni critiche.
Quindi, quando chiedi “chi è la migliore?”, la risposta dipende dal contesto: se ti interessa la potenza, guarda Osaka; se cerchi costanza, Halep; se vuoi vedere una leggenda ancora dominante, Serena. Con questi parametri, potrai fare confronti più intelligenti e capire perché certe campionesse brillano più di altre.
Pronto a mettere alla prova le tue ipotesi? Prendi i dati, confronta i numeri e scopri quale campionessa ti ispira di più per il tuo prossimo allenamento.