Se stai per comprare un paio di scarpe da tennis, probabilmente ti chiedi quale modello sia davvero adatto al tuo gioco. Non serve spendere una fortuna, basta capire tre cose: suola, ammortizzazione e stabilità. In questo articolo trovi le dritte più utili per non sbagliare e scegliere il paio giusto.
La suola è il primo contatto con il campo. Se giochi su terra battuta, scegli scarpe con tasselli piccoli e numerosi: offrono più presa e permettono al piede di scivolare poco. Per superfici dure, la suola deve essere più ruvida e con un buon pattern a “herringbone”. Questi modelli durano più a lungo perché distribuiscono meglio la pressione. Evita scarpe con suola troppo liscia: perderai stabilità e aumenterai il rischio di scivolamenti.
L'ammortizzazione è fondamentale per proteggere le ginocchia e ridurre la fatica. Cerca scarpe con un cuscinetto in EVA o in TPU nella zona del tallone e dell'avampiede. Se sei soggetto a distorsioni, opta per un modello che avvolge la caviglia o che abbia una linguetta alta. Molti brand offrono sistemi di “lock‑lacing” che bloccano il piede, così la caviglia resta stabile senza limitare la mobilità.
Un altro aspetto pratico è il peso: le scarpe leggere migliorano la velocità, ma se sono troppo piccole potresti perdere supporto. Il nostro consiglio è di provare le scarpe con i calzini che usi in campo e di fare qualche scatto in zona. Se senti il piede stabile e l'ammortizzazione è confortevole, sei a posto.
Per chi ha esigenze speciali, come gli infermieri che passano interi turni in piedi, esistono versioni con suola più morbida e tomaia traspirante. Queste scarpe rendono più facile passare da una lezione di tennis a un turno di lavoro senza cambiare scarpe.
Quando scegli il modello, guarda anche la traspirabilità. Una tomaia in mesh evita il sudore e mantiene il piede fresco, riducendo il rischio di odori e di vesciche.
Il prezzo è spesso un indicatore di tecnologie incorporate, ma non è l'unico fattore. Molti brand offrono linee “budget” con buone prestazioni. Controlla le recensioni dei giocatori del tuo livello: spesso i forum sportivi segnalano modelli davvero validi a prezzi contenuti.
Infine, non dimenticare di considerare il tuo stile di gioco. Se sei un giocatore aggressivo e colpisci forte, punta su scarpe con più ammortizzazione al tallone. Se preferisci la velocità e il movimento laterale, scegli suole più leggere e una tomaia più aderente.
Riassumendo, i punti chiave per scegliere le scarpe da tennis sono: suola adatta al campo, buona ammortizzazione, supporto della caviglia, traspirabilità e prezzo in linea con le tue necessità. Segui questi consigli e troverai il paio che ti farà sentire più sicuro in campo, riducendo il rischio di infortuni e migliorando le tue performance.