Dove comprare racchetta da tennis a Roma e online

Se sei alla ricerca di una nuova racchetta, non serve sprecare ore a girare per strada. Ti spiego subito quali sono le opzioni più comode, sia se preferisci toccare con mano il prodotto che se ami fare acquisti dal divano.

Negozi fisici a Roma

Roma ha diversi punti vendita specializzati. Il primo stop è Sportika in zona San Giovanni: hanno una buona selezione di modelli entry‑level e demo da provare. A pochi minuti trovi Decathlon Trastevere, dove le marche più popolari (Wilson, Babolat, Head) sono sempre in promozione. Se cerchi qualcosa di più tecnico, fai un salto al Centro Tennis Roma in EUR: i consulenti ti faranno un test di swing e ti aiuteranno a trovare il peso e il bilanciamento giusto per il tuo gioco.

Ricorda di chiedere sempre di provare la racchetta con le tue corde in modo da valutare la sensazione sul campo. Molti negozi offrono anche il servizio di montaggio corde gratuito se acquisti la racchetta lì.

Acquisti online: vantaggi e consigli

Comprare su internet è spesso più economico e ti permette di confrontare prezzi in pochi click. I siti più affidabili sono Amazon, TennisWarehouse e Pro Direct Tennis. Controlla le recensioni dei clienti: se noti più commenti su problemi di spedizione o difetti, è meglio optare per un rivenditore con politiche di reso semplici.

Quando scegli online, segui questi consigli pratici:

  • Verifica la versione del modello. A volte il nome è lo stesso ma la specifica cambia (es. Wilson Blade 98 v6 vs v7).
  • Controlla il peso dichiarato. Se sei un principiante, una racchetta tra 270‑285 g è più gestibile.
  • Considera il grip size. Misura la mano con la misura più comoda e scegli il grip corrispondente (4‑½, 4‑¾, 5‑¼).
  • Planifica il costo delle corde. Molti rivenditori vendono la racchetta senza corde, quindi includi quel prezzo nel budget.

Se vuoi qualcosa di usato, controlla il “Marketplace” di eBay o gruppi Facebook dedicati al tennis a Roma. Spesso trovi modelli di alta gamma a prezzi ridotti, ma chiedi sempre foto dettagliate del telaio e delle corde per evitare sorprese.

In sintesi, il mix ideale è provare la racchetta in un negozio locale per capire cosa ti piace, poi confrontare i prezzi online per assicurarti di pagare al meglio. Con questi passi, la tua prossima racchetta sarà una scelta sicura, sia che la compri a pochi passi da casa o con un click.