Il tennis richiede forza, resistenza e mobilità. Se vuoi colpire più forte, correre più a lungo e ridurre gli infortuni, devi curare il tuo fisico come un vero atleta. In questa pagina trovi consigli pratici, esercizi mirati e le guide più utili del nostro blog per migliorare le tue performance.
Un tennista con un corpo ben preparato riesce a mantenere alta l’intensità anche nei set più lunghi. La forza nella parte superiore del corpo aiuta a generare più spin, mentre la stabilità del core evita movimenti sbagliati che possono causare dolore al colpo del gomito. La resistenza aerobica, invece, è la chiave per recuperare rapidamente tra i punti e mantenere la concentrazione mentale.
Non è solo questione di muscoli: la flessibilità delle spalle, la mobilità delle anche e la robustezza delle caviglie influiscono direttamente sul tuo gioco. Per esempio, scarpe adatte possono ridurre il rischio di distorsioni, mentre un corretto riscaldamento previene il temuto "tennis elbow".
Abbiamo raccolto le guide più rilevanti del nostro sito, tutte sotto il tag fisico atlete:
Ogni articolo offre schede pratiche, video dimostrativi e checklist scaricabili, così puoi mettere subito in pratica quello che leggi.
Inizia con un semplice riscaldamento di 10 minuti: corsa leggera, rotazioni delle spalle, squat a corpo libero e stretching dinamico delle gambe. Poi dedica 20‑30 minuti a esercizi di forza (plank, push‑up, affondi) e termina con esercizi di mobilità per le anche.
Ricorda di monitorare i progressi: annota i tempi di corsa, la velocità del servizio e la sensazione di affaticamento. Con dati concreti puoi aggiustare l’allenamento, aumentare il carico gradualmente e prevenire sovraccarichi.
Se vuoi approfondire, usa la barra di ricerca del sito e filtra per il tag fisico atlete. Troverai articoli su nutrizione, recupero e tecniche di respirazione per migliorare la tua resistenza mentale. Il tuo fisico è il principale alleato sul campo: curalo, allenalo e vedrai risultati concreti in pochi mesi.