Se giochi a tennis, sai che dietro ogni punto c’è una serie di piccoli gesti: la presa, il passo, la posizione dei piedi. Sono questi i dettagli che separano un principiante da un giocatore più esperto. In questo articolo ti mostro i gesti tennisti che puoi mettere subito in pratica, senza attrezzi costosi o ore di palestra.
Il primo gesto è il modo in cui tieni la racchetta. Un grip sbagliato porta a dolori al polso e a colpi poco precisi. Come spiegato nel nostro post "Grip standard della racchetta da tennis", la misura giusta è quella che ti permette di stringere la mano senza sforzo. Prova a posizionare l’indice sulla zona di guida del manico: se senti che la mano si allunga troppo, il grip è troppo grande.
Passare da un grip al overgrip è un altro gesto rapido ma fondamentale. Un overgrip più spesso aumenta l’aderenza, soprattutto se giochi con le mani sudate. Segui la nostra guida "Regrip racchetta tennis" per cambiare il grip in meno di cinque minuti.
Il secondo gesto chiave è il movimento dei piedi. Molti tennisti pensano che il gioco dipenda solo dalla racchetta, ma la stabilità delle caviglie è altrettanto importante. Le nostre "Migliori scarpe da tennis per prevenire distorsioni alla caviglia" mostrano quali modelli offrono supporto laterale. Indossare scarpe adatte ti permette di fare il passo laterale in modo fluido, evitando scivolamenti.
Quando sei pronto a colpire, usa il gesto del "step‑in": avanza di un passo con il piede opposto al braccio che colpisce, poi ruota il busto. Questo trasferisce energia dal corpo alla racchetta e rende il servizio più potente. Prova a fare questo movimento davanti a uno specchio: se il busto non ruota abbastanza, il colpo perderà forza.
Un altro gesto semplice ma efficace è il "reset" dopo ogni punto. Torna rapidamente al centro del campo, piega le ginocchia e controlla la respirazione. Questo ti aiuta a mantenere la concentrazione e a preparare il corpo per il prossimo scambio.
Infine, non trascurare gli occhi. Guardare la palla fino all’impatto è un gesto che riduce gli errori di timing. Un esercizio utile è quello di colpire la palla contro il muro, concentrandosi solo sul punto di contatto. Dopo dieci minuti vedrai subito la differenza.
Puoi combinare questi gesti in una routine di allenamento di 15 minuti: grip, step‑in, reset e fissare la palla. Ripeti ogni giorno e noterai miglioramenti sia nella precisione che nella forza dei colpi.
Se vuoi approfondire un aspetto specifico, dai un’occhiata ai nostri articoli correlati: "Scarpe da tennis: puoi usarne una di qualsiasi marca?" per capire quando la scarpa fa la differenza, e "Palline da tennis vecchie: quanto fanno male?" per non rovinare il tuo ritmo con palline degradate.
Ricorda, i gesti tennisti sono come piccole abitudini: più li ripeti, più diventano naturali. Inizia subito, scegli un gesto da migliorare e applicalo in campo. Il risultato arriverà più in fretta di quanto pensi.