Se sei qui è perché vuoi giocare a tennis con più divertimento e meno errori. Non serve essere un pro per capire cosa funziona: basta conoscere le basi, avere l’attrezzatura giusta e dedicare qualche minuto al giorno a esercizi mirati. In questo articolo trovi suggeri semplici, senza termini complicati, che puoi mettere in pratica da subito sul campo o anche in casa.
La prima cosa da controllare è la scarpa. Un paio specifico per tennis offre stabilità laterale e ammortizzazione; scegli un modello con suola in gomma che non scivoli sul cemento. Le scarpe troppo rigide aumentano il rischio di distorsioni alla caviglia, mentre quelle da corsa non danno supporto al cambio di direzione tipico del tennis.
La racchetta è il secondo elemento chiave. Se sei principiante, una racchetta leggera (circa 270‑285 g) con bilanciamento verso la testa ti aiuterà a generare più potenza senza sforzo. Controlla anche la misura del grip: la mano dovrebbe avvolgere il manico senza spazi vuoti, altrimenti rischi dolori al polso.
Molti pensano che basti colpire la palla forte, ma la posizione in campo è altrettanto importante. Quando sei al servizio, mantieni un angolo di tiro di circa 10‑12 cm dal centro della linea di fondo per ridurre la risposta dell’avversario. Dopo il servizio, avvicinati rapidamente alla rete se vuoi chiudere il punto, ma non correre troppo: un passo troppo lungo ti lascia vulnerabile a un lob.
Per migliorare la tua precisione fai esercizi di controllo: piazza dei bersagli (ad esempio cono o cerchi) nella zona di servizio e cerca di colpirli con il diritto e il rovescio. 10 minuti al giorno bastano per creare una buona memoria muscolare. Se vuoi lavorare sulla resistenza, corri 400 m tra due set di gioco, così il tuo corpo si abitua a recuperare velocemente.
Infine, non dimenticare il riscaldamento. 5‑10 minuti di salto con la corda, seguiti da stretch dinamico delle spalle e dei polsi, riducono il rischio di "tennis elbow". Dopo la partita, fai un raffreddamento leggero e qualche esercizio di stretching statico per le gambe; ti sentirai meno indolenzito il giorno dopo.
Giocare a tennis non è solo questione di potenza, ma di scelte intelligenti e di abitudini costanti. Con l’attrezzatura adatta, un piano di gioco semplice e qualche minuto di esercizi quotidiani, vedrai miglioramenti concreti già dopo poche settimane. Pronto a prendere in mano la racchetta e a divertirti sul campo?