Grip per tennis su erba: come scegliere e curare la presa

Giocare su erba è diverso: il campo scivoloso richiede una presa più stabile. Se il tuo grip scivola, perdi controllo e la precisione. Qui trovi i consigli più utili per trovare il grip giusto, mantenerlo al top e non farlo andare in frantumi dopo una partita di doppio.

Come scegliere il grip giusto per l’erba

Prima di tutto, misura la tua mano. La maggior parte dei giocatori su erba usa una misura 4½ o 5, ma se hai le mani più piccole o più grandi prova la misura adiacente. Poi, guarda la superficie: per l’erba serve un grip più ruvido o con micro‑texture, così le mani non scivolano quando il sudore si spande. Un overgrip in cotone leggero è perfetto perché assorbe l’umidità senza appesantire la racchetta.

Non dimenticare il colore. I grip più chiari mostrano subito il sudore, così sai quando è il momento di asciugarlo o cambiare l’overgrip. Se ti alleni spesso all’aperto, scegli un modello anti‑odore: ti farà sentire più fresco e ti eviterà fastidiosi odori.

Manutenzione e consigli pratici

Dopo ogni partita, pulisci il grip con un panno umido. Non usare acqua bollente o alcol, rischi di rovinarlo. Se il grip ha perso la presa, sostituisci l’overgrip: è una procedura veloce che può fare la differenza. La maggior parte dei professionisti cambia l’overgrip ogni 5‑7 ore di gioco, ma se il campo è particolarmente umido, fallo più spesso.

Un trucco semplice è avvolgere il nastro di grip con una piccola striscia di nastro sportivo. Questo aggiunge un po’ di elasticità e impedisce al grip di allungarsi troppo quando ti asciughi le mani. Inoltre, porta sempre con te un asciugamano in microfibra: tamponare le mani durante i break mantiene la presa stabile.

Infine, controlla regolarmente il livello di usura. Se il grip appare lisciato o il colore è sbiadito, è il segnale che è ora di sostituirlo. Un grip nuovo ti dà più fiducia e ti permette di concentrarti sui colpi, non sulla sensazione di scivolo.