Se ti chiedi perché alcune racchette hanno teste grandi e altre piccole, sei nel posto giusto. La dimensione della testa, o headsize, incide su potenza, controllo e zona di impatto. Capire queste differenze ti aiuta a evitare errori costosi quando acquisti una nuova racchetta.
In generale, le teste più grandi (da 100 a 110 cm²) offrono più potenza perché il peso della palla si distribuisce su una superficie più ampia. Questo è perfetto per chi è alle prime armi o per chi ha un swing lento e vuole più velocità sulla palla senza sforzare troppo il braccio.
Le racchette con headsize compreso tra 90 e 98 cm² sono preferite da giocatori esperti. Con una zona di impatto più ristretta, la palla risponde immediatamente al tuo swing, dando più precisione. Se ti piace piazzare la palla dove vuoi, soprattutto in rete o nei colpi di risposta, una testa più piccola ti farà sentire più sicuro.
Il rovescio è il colpo più delicato per molti, e una testa piccola permette di gestire meglio la rotazione. Tuttavia, richiede una buona tecnica: se il tuo swing è ancora grezzo, potresti sentire più vibrazioni e perdere potenza.
Le racchette con headsize tra 98 e 104 cm² sono una via di mezzo. Offrono abbastanza potenza per giocatori di livello intermedio e, allo stesso tempo, un discreto livello di controllo. Molti club consiglierebbero questo range a chi vuole migliorare senza cambiare racchetta troppo spesso.
Per scegliere, prova a colpire qualche pallina con racchette di diverse dimensioni. Sentirai subito se la palla esce più veloce o se hai più sensazione nel punto di contatto. Se non sei sicuro, chiedi al tuo coach di osservare il tuo swing: a volte una leggera variazione di postura può rendere una testa grande più gestibile.
Ricorda anche che la dimensione della testa non è l'unico fattore. Peso, bilanciamento e rigidità influiscono sul risultato finale. Una testa grande con peso eccessivo può rendere il gioco lento, mentre una testa piccola troppo leggera può provocare vibrazioni fastidiose.
In sintesi, scegli il tuo headsize in base al livello di esperienza e allo stile di gioco. Principianti: 100‑110 cm². Intermedi: 98‑104 cm². Avanzati: 90‑98 cm². Prova diverse opzioni in campo, ascolta il tuo corpo e non aver paura di chiedere consigli ai professionisti dell’Accademia Tennis Roma. Il giusto headsize renderà il tuo gioco più fluido e divertente.