Imparare a servire: la guida pratica per un servizio vincente

Il servizio è il colpo più importante del tennis: è l’unica occasione in cui decidi tu il ritmo della gara. Se non ti senti ancora sicuro, questa guida ti mostra cosa fare, passo dopo passo, senza giri di parole.

Prima di tutto, controlla l’impugnatura. La presa più usata per il servizio è la semi-western (o "americana"), che ti permette di creare spin e di avere più controllo sulla palla. Se usi una presa continentale, il lancio sarà più alto ma il margine di errore cresce. Prova entrambe e scegli quella che ti sembra più naturale.

Come preparare il lancio

Il lancio è il segreto di un servizio consistente. Tieni la palla nella mano non dominante, piega leggermente il gomito e alza le braccia a circa 45 gradi. L’obiettivo è far cadere la palla a pochi centimetri davanti a te, a un’altezza pari al punto più alto della tua racchetta in fase di impatto.

Un trucco semplice: conta mentalmente "uno, due, tre" mentre alzi la palla. Quando arrivi a tre, rilascia. Questo ritmo evita l’affrettare il movimento e ti aiuta a mantenere la stessa altezza in ogni tiro. Se la palla cade troppo indietro, aggiusta la posizione dei piedi leggermente più indietro; se è troppo avanti, sposta il piede di frontiera più vicino alla rete.

Errori comuni da evitare

Molti principianti sbagliano a tirare la palla troppo in alto o troppo lontano. Il risultato è uno fault o un servizio debole. Controlla che il lancio sia sempre davanti al tuo corpo, non a lato. Un altro errore è il "tirare con l’avambraccio" invece di usare l’intera catena cinetica: gambe, fianchi, spalla e braccio devono lavorare insieme.

Infine, non dimenticare di seguire il movimento con la racchetta. Dopo l’impatto, il braccio deve continuare a muoversi verso l’avanti, terminando con la racchetta sopra l’spalla. Questo ti darà più potenza e ti eviterà la sensazione di “colpire a metà” della palla.

Per allenarti, inizia con un servizio a metà campo: concentra la tua attenzione sul lancio e sulla posizione dei piedi. Una volta che ti senti a tuo agio, aggiungi la potenza gradualmente. Registrati in video per confrontare il tuo movimento con quello di un professionista e correggi gli errori più evidenti.

Ricorda, migliorare il servizio richiede costanza, ma non serve passare ore al giorno in campo. Bastano 15‑20 minuti di pratica mirata, tre volte a settimana, per vedere progressi concreti. Sperimenta con diversi spin – piatto, slice o kick – e scegli quello che gira meglio con il tuo stile di gioco.

Con questi consigli, il tuo servizio sarà più forte, più preciso e meno stressante. Prova subito le indicazioni, registra i risultati e guarda la tua percentuale di ace salire. Buon allenamento!