Impugnatura racchetta: guida pratica per scegliere e cambiare il grip

Se senti che la tua mano scivola o ti stanchi subito, probabilmente il problema è l'impugnatura. Un grip adatto fa la differenza: più controllo, meno dolori e colpi più precisi. In questo articolo ti spiego passo dopo passo come capire quale misura serve a te e come ricambiarla senza errori.

Come capire la misura giusta dell'impugnatura

La prima cosa da fare è verificare la dimensione del manico. Prendi la racchetta e stringi il grip con la mano dominante. Se le dita si chiudono a formare un cerchio e la mano non tocca l'impugnatura, la misura è corretta. Se, al contrario, senti spazio tra le dita e il manico, scegli una taglia più grande (es. 4½ invece di 4).

Un altro trucco veloce è il test della carta. Inserisci una striscia di carta tra il palmo e l'impugnatura. Se vedi più di una o due righe di carta, il manico è troppo grande; se la carta è completamente coperta, è troppo piccolo. Con questi due metodi avrai la misura ideale per la tua mano.

Come cambiare il grip (regrip) senza errori

Passiamo al regrip. Prima di tutto, togli il vecchio grip. Usa una pinza o taglia delicatamente la parte finale del nastro. Pulisci il manico con un panno asciutto per eliminare residui di colla.

Adesso scegli tra grip e overgrip. Il grip è più spesso e serve a costruire la base; l'overgrip è più sottile e aggiunge comfort. Se il tuo attuale grip è già ammortizzato, basta mettere un overgrip sopra.

Avvolgi il nuovo grip partendo dal basso, lasciando circa 2 cm di nastro scoperto per attaccarlo al manico. Avvolgi in modo uniforme, senza sovrapposizioni troppo strette. Quando arrivi alla fine, taglia l'eccesso e fissa con l'ultima striscia di nastro.

Ultimo controllo: tieni la racchetta così e fai un tiro leggero. Il grip deve aderire senza far scivolare la mano. Se senti ancora fastidio, potrebbe servirti un grip più morbido o una misura diversa.

Ricorda che un buon grip non è solo questione di comfort, ma anche di prevenzione infortuni. Una presa corretta riduce tensione su polso, gomito e spalla, evitando problemi come il tennis elbow.

Con queste semplici indicazioni, puoi scegliere l'impugnatura più adatta e cambiarla quando serve, senza dover andare al negozio. Prova subito, senti la differenza al prossimo colpo e porta il tuo gioco al livello successivo.