Hai una paia di scarpe da tennis che non smette di sporcare? Non è il caso di buttarle via. Con pochi semplici passaggi puoi farle tornare come nuove e farle durare più a lungo. In questa guida trovi tutti i consigli pratici, dal materiale da usare alla procedura di asciugatura.
Prima di cominciare, raccogli quello che ti serve: una spazzola a setole morbide, un panno in microfibra, sapone neutro o detergente specifico per scarpe sportive, una ciotola o un secchio, e un asciugamano pulito. Se le tue scarpe hanno inserti in mesh o tessuto traspirante, scegli un detergente delicato per evitare di indebolire le fibre.
1. Togli i lacci e le solette. Metti i lacci in un sacchetto di rete e lasciali in ammollo con acqua e sapone. Le solette, se rimovibili, vanno pulite separatamente con un panno umido.
2. Rimuovi lo sporco superficiale con la spazzola a setole morbide. Passa delicatamente su tutta la superficie, facendo particolare attenzione a zone come il tallone e la zona della punta, dove il fango si incastra più facilmente.
3. Prepara una soluzione di acqua tiepida e qualche goccia di sapone neutro. Immergi il panno in microfibra nella soluzione, strizzalo bene, e passa il panno su tutta la scarpa. Evita di inzuppare troppo il tessuto, così non rischi di indebolire le cuciture.
4. Per le macchie più ostinate, usa un po' di detergente specifico per scarpe sportivi. Applica una piccola quantità direttamente sulla macchia, lascia agire per 2‑3 minuti, poi strofina delicatamente con il panno.
5. Risciacqua la scarpa con un panno pulito inumidito solo d'acqua. Passa più volte finché non vedi più residui di sapone. Non immergere mai completamente le scarpe in acqua, altrimenti potresti danneggiare l'imbottitura interna.
6. Asciuga la scarpa tamponandola con un asciugamano assorbente. Metti dentro della carta di giornale o dei panni di cotone per mantenere la forma e assorbire l'umidità residua. Non esporre le scarpe al sole diretto o a fonti di calore intensi: l'aria fresca è il metodo migliore.
7. Una volta asciutte, rimetti le solette e i lacci. Se vuoi un tocco extra di freschezza, passa un velo di spray deodorante specifico per scarpe sportive.
Alcuni consigli extra: non lavare le scarpe più di due volte al mese, altrimenti l'aderenza della suola può indebolirsi. Se le tue scarpe hanno una suola in gomma, controlla il grip dopo il lavaggio e, se necessario, puliscila con una spazzola più rigida. Per le scarpe in pelle, usa un prodotto specifico per la pelle invece del sapone neutro.
Con questi passaggi le tue scarpe da tennis saranno pulite, igienizzate e pronte per la prossima partita. Ricorda: una buona manutenzione regolare è la chiave per mantenere le prestazioni e l'aspetto delle tue scarpe più a lungo.