Manutenzione scarpe da tennis: consigli pratici per scarpe sempre al top

Ti sei mai chiesto perché le tue scarpe da tennis sembrano perdere performance dopo poche settimane? La risposta è semplice: la manutenzione è fondamentale. Una buona routine di pulizia e riparazione non solo fa bene al look, ma migliora stabilità, aderenza e durata. Qui trovi tutti i passaggi che puoi fare da solo, senza spendere una fortuna.

Come pulire le scarpe da tennis

Prima di tutto, togli la suola interna. Molte scarpe hanno una fodera removibile che trattiene sudore e sporco. Mettila a bagno in acqua tiepida con un po' di sapone neutro per 10‑15 minuti, poi strizzala delicatamente.

Per la tomaia, usa un panno morbido inumidito. Evita spazzole dure: potresti graffiare il materiale, soprattutto se è in mesh o pelle sintetica. Se le scarpe sono molto sporche, aggiungi qualche goccia di detergente specifico per sport. Strofina delicatamente, risciacqua con un panno pulito e asciuga all'aria.

Non mettere mai le scarpe in asciugatrice. Il calore può deformare la suola e indebolire le strutture di supporto. Lasciale invece su un supporto di carta (tipo giornali arrotolati) in un luogo ventilato. Questo assorbe l'umidità e mantiene la forma.

Riparare e prolungare la vita delle scarpe

Una volta asciutte, controlla la suola. Se noti segni di usura, applica un nastro adesivo sportivo o una colla per suole. Non è una soluzione permanente, ma ti permette di continuare a giocare fino a quando non trovi una nuova coppia.

Le scarpe da tennis hanno spesso delle viti o piccoli sistemi di fissaggio per le solette. Se la suola inizia a scollare, riavvita o riattacca con cura. Un set di mini-cacciaviti è facilmente reperibile online o nei negozi di bricolage.

Per il grip, pulisci regolarmente la parte della suola che tocca il campo. Un po' di acqua e una spazzola morbida rimuovono polvere e sabbia che riducono l'aderenza. Dopo la pulizia, strofina con un po' di talco per mantenere la superficie asciutta.

Infine, fai attenzione alla conservazione. Quando non giochi, conserva le scarpe in un sacchetto traspirante. Evita scatole ermetiche che intrappolano l'umidità e favoriscono cattivi odori.

Seguendo questi consigli, le tue scarpe da tennis rimarranno efficienti e belle più a lungo. Non serve essere un esperto di scarpe, basta un po' di routine settimanale e un occhio attento ai piccoli segnali di usura. Prova subito e vedrai la differenza sul campo!