Se giochi a tennis, sai quanto una buona scarpa può fare la differenza. Nel 2025 il mercato è pieno di modelli studiati per ridurre gli infortuni e migliorare il comfort. In questa guida troverai i criteri da valutare, i benefici concreti e una selezione dei cinque best seller.
Prima di comprare, controlla tre elementi fondamentali. La suola deve dare stabilità laterale: cerca una forma a "pivot" o un grip specifico per superfici dure. L'ammortizzazione è altrettanto importante; un'imbottitura in EVA o in gel assorbe gli urti e diminuisce il rischio di distorsioni alla caviglia. Infine, la vestibilità: la scarpa deve stringere al tallone ma lasciare spazio sufficiente per le dita, così eviti vesciche e fastidi durante le partite prolungate.
Un altro aspetto da non trascurare è il supporto archi. Se hai piedi piatti o una pronazione marcata, scegli modelli con una soletta interna rinforzata. Molti brand offrono plantari rimovibili che puoi sostituire con quelli personalizzati dal tuo fisioterapista.
1. Nike Air Zoom Vapor X – amortizzazione gel, suola estrema per il cemento, e tomaia traspirante. Ideale per chi corre molto e vuole tenere sotto controllo le caviglie.
2. Adidas Adizero Ubersonic 4 – leggerezza top, supporto laterale rinforzato e tomaia Flyknit che avvolge il piede senza strofinare. Perfetta per i giocatori aggressivi.
3. Asics Gel-Resolution 9 – gel doppio nel tallone e nell’avampiede, ottimo per chi ha problemi al ginocchio. La suola G‑MAX garantisce stabilità su tutti i tipi di campo.
4. New Balance Fresh Foam Lav – calzata ampia, suola in Fresh Foam che assorbe impatti, e un sistema di lacci a blocco per mantenere il piede fermo durante i movimenti rapidi.
5. Wilson Rush Pro 3.0 – mix di supporto e flessibilità, con un rinforzo laterale in TPU e un'imbottitura reattiva. Ottima per chi vuole un buon rapporto qualità‑prezzo.
Qualunque modello tu scelga, assicurati di provarlo sul campo prima di comprarlo online. Cammina, fai qualche scatto e controlla che il tallone non salga. Se possibile, porta con te una tomaia di scarpa vecchia per confrontare la sensazione.
Ricorda che la scarpa giusta non è solo un accessorio, è una vera difesa contro infortuni ricorrenti come la distorsione alla caviglia o il famoso tennis elbow. Investire in un paio di scarpe sanitarie di qualità ti farà risparmiare tempo, dolore e, alla lunga, soldi.
Con queste dritte sei pronto a fare la scelta più sicura per il tuo gioco nel 2025. Buon allenamento e, soprattutto, gioca senza preoccupazioni!