Se ti chiedi perché molti tennisti ascoltano musica prima dei match, è semplice: il ritmo aiuta a entrare nella zona giusta. Anche chi suona uno strumento lo sa: la concentrazione cresce quando il tempo è stabile. Qui ti spiegherò come usare la musica per aumentare la precisione, la velocità e la resistenza sul campo.
Non serve una collezione di brani a caso. Scegli brani con un BPM (battiti per minuto) che corrisponda al tuo ritmo di gioco. Per le sessioni di riscaldamento, puntare a 120‑130 BPM è ideale: ti mantiene energico senza affaticare le gambe. Quando fai esercizi di sprint o lavori sui cambi di direzione, passa a 140‑150 BPM per spingere il cardio.
Se il tuo stile è più difensivo, scegli tracce più lente, intorno ai 100‑110 BPM. Questo ti aiuta a controllare il passo e a non correre rischi inutili. Prova a creare tre playlist: riscaldamento, esercizi intensi e recupero. Cambiare musica ogni 15‑20 minuti evita la monotonia e mantiene alta la motivazione.
Un musicista sa ascoltare i piccoli segnali: la tensione delle corde, il suono del colpo. Porta quell’attenzione al tennis. Prima di servire, chiudi gli occhi per cinque secondi, ascolta il battito del tuo cuore e immagina il suono della palla che colpisce la racchetta. Questo esercizio collega la percezione uditiva a quella tattile, migliorando la precisione.
Un altro trucco è sincronizzare il respiro con la musica. Inspira al primo beat, espira al secondo. Quando il ritmo è costante, il tuo corpo si rilassa e la velocità di movimento aumenta. Prova con una canzone a 120 BPM: inspira per 4 battiti, espira per i successivi 4. Dopo qualche round sentirai meno affaticamento.
Infine, usa la musica per gestire lo stress durante le partite importanti. Un brano strumentale con melodia calma (tipo piano o archi) può ridurre l’ansia prima di un punto decisivo. Ascoltare qualcosa di familiare ti ricorda che sei preparato e ti aiuta a restare concentrato.
In sintesi, il musicista che è in te può trasformare l’allenamento in un’esperienza più efficace. Scegli playlist adatte, collega il ritmo al respiro e usa la musica per mantenere alta la motivazione. Prova subito questi consigli nella tua prossima sessione di tennis e vedrai la differenza sul campo.