Se ami il tennis, probabilmente avrai già sentito parlare di Nikola Mirotic. Nato a Dubrovnik, il croato‑bosniaco ha conquistato il circuito ATP con una potenza che non si trova spesso. Ma cosa lo rende davvero speciale? Scopriamolo insieme, senza giri di parole.
Mirotic è noto per il suo servizio devastante. Con una velocità che supera i 230 km/h, il suo ace mette subito in difficoltà l’avversario. Non è solo forza: la sua tecnica di lancio è molto curata, il che gli permette di variare la traiettoria e sorprendere il ritorno.
Il dritto è un altro punto forte. Usa una presa semi‑west, che gli dà il giusto mix tra spin e velocità. Quando colpisce la palla, la racchetta sembra quasi prolungare il braccio, creando un angolo di attacco difficile da difendere.
Vuoi provare a replicare la potenza di Mirotic? Inizia con esercizi di core stability: plank, russian twist e leg raises migliorano la trasmissione di energia dal corpo alla racchetta. Poi, dedica 15 minuti alla pratica del servizio, concentrandoti su una rotazione completa delle spalle.
Un altro trucco è il “shadow swing”: esegui il movimento del dritto senza palla, focalizzandoti sulla posizione di partenza e sulla fine del colpo. Questo aiuta a fissare la meccanica corretta prima di passare al colpo vero e proprio.
Alla Accademia Tennis Roma abbiamo inserito questi esercizi nel programma per tutti i livelli. I nostri allenatori sono esperti nel tradurre le tecniche dei grandi campioni in routine quotidiane, così puoi vedere miglioramenti concreti in poco tempo.
Un altro aspetto che Mirotic gestisce bene è la gestione della pressione. Nei momenti decisivi, mantiene la calma e sfrutta il ritmo del match a suo favore. Per allenare la parte mentale, prova la tecnica del “respirazione a 4‑4‑4”: inspira per quattro secondi, trattieni per quattro e espira per quattro. Ripeti durante i break per mantenere il focus.
Se ti chiedi come scegliere la racchetta giusta per imitare Mirotic, puntare su un modello con peso medio (circa 300 g) e bilanciamento leggermente verso la testa ti aiuterà a generare più potenza senza sacrificare il controllo. Anche la corda è fondamentale: una tensione tra 26‑28 lb mantiene la sensazione “viva” al contatto.
Infine, non dimenticare l’alimentazione. Mirotic segue una dieta ricca di proteine magre, carboidrati complessi e grassi sani per sostenere gli allenamenti intensi. Un pasto pre‑partita con pasta integrale, pollo e verdure fornisce energia costante senza appesantire.
Che tu sia un principiante o un giocatore esperto, osservare Nikola Mirotic può darti spunti preziosi per migliorare il tuo gioco. Vieni a provare le nostre lezioni personalizzate all'Accademia Tennis Roma e trasforma le sue tecniche in risultati concreti sul campo.