Overgrip Tennis: tutto quello che devi sapere per migliorare il tuo gioco

Hai mai provato a stringere la racchetta e sentito che il grip scivola? È un fastidio comune, ma risolvibile in pochi minuti con l'overgrip giusto. Questo piccolo accessorio cambia la sensazione della mano, aumenta il controllo e riduce l'affaticamento. Ti spiego passo passo come scegliere, applicare e curare l'overgrip, così potrai concentrarti solo sulla palla.

Come scegliere l'overgrip giusto

Il primo passo è capire quale tipo di overgrip fa per te. Se giochi spesso e preferisci una presa morbida, opta per un grip in tessuto vellutato, che assorbe il sudore. Se invece cerchi durabilità, un modello in poliuretano o con rinforzo sul lato del palmo è la scelta migliore. Controlla sempre lo spessore: un grip troppo spesso può alterare l'equilibrio della racchetta, mentre uno troppo sottile non offrirà la protezione desiderata.

Un altro fattore è il colore. Molti giocatori scelgono il nero per nascondere le macchie di sudore, ma esistono opzioni rosse o blu che rendono più facile vedere quando è il momento di cambiare l'overgrip. Infine, leggi le recensioni: marchi come Tourna, Wilson e Babolat ricevono feedback costante sulla tenuta e la durata.

Come applicare e curare l'overgrip

L'applicazione è più veloce di quanto pensi. Inizia svuotando il grip originale dalla racchetta, lasciandolo leggermente allentato. Fai scorrere l'overgrip dal basso verso l'alto, avvolgendolo con una leggera pressione per evitare bolle d'aria. Quando arrivi alla maniglia, taglia l'eccesso con le forbici e fissalo con il nastro adesivo fornito.

Una volta installato, mantienilo pulito. Passa un panno leggermente umido sul grip dopo ogni sessione per rimuovere sudore e polvere. Evita l'uso di solventi aggressivi che possono rovinare il materiale. Se noti che il grip perde aderenza, sostituiscilo subito: una presa scivolosa aumenta il rischio di errori e infortuni.

Ricorda di cambiare l'overgrip ogni 10‑15 ore di gioco o quando noti segni di usura. Non è necessario aspettare che si rompa completamente; una piccola perdita di presa è già indice che è il momento di rinnovare.

Con questi consigli, l'overgrip diventa una parte fondamentale della tua routine di allenamento. Scegli il modello che risponde alle tue esigenze, applicalo correttamente e curalo con semplici attenzioni: il risultato sarà una presa più sicura e un gioco più fluido.