Se sei un papà e il tuo bambino vuole giocare a tennis, non sei solo. Molti genitori si chiedono come fare il tifo giusto, senza pressioni, e come trasformare l’allenamento in un momento di divertimento. Qui trovi consigli concreti, esercizi facili da fare a casa e qualche trucco per mantenere alta la motivazione.
Il primo passo è mostrarsi disponibile. Non serve sapere tutto sullo swing di Federer; basta accompagnare tuo figlio al campo, portare la borraccia e chiedere come è andata la lezione. Ascolta le sue richieste e offri il tuo aiuto solo quando è richiesto. Così il bambino sente il tuo supporto senza sentirsi controllato.
Se vuoi partecipare attivamente, organizza brevi sessioni di gioco in giardino o al parco. Usa palline morbide per non spaventare il piccolo, e concentra l’attenzione su colpi semplici: servizio a metà campo, colpi di diritto con la racchetta leggera. Mantieni le attività brevi (15‑20 minuti) e termina sempre con un elogio sincero.
Quando il tempo non permette di andare al club, puoi trasformare il soggiorno in una mini‑pista. Metti un nastro di stoffa a terra per simulare la linea di fondo, e lancia palline di gomma morbida affinché il tuo bambino le colpisca. Gioca a “tocca la linea”: chi colpisce la pallina più vicino al nastro senza uscire guadagna un punto. Questo esercizio migliora precisione e controllo senza bisogno di attrezzature costose.
Un altro gioco utile è il “mirror drill”. Stai di fronte al tuo figlio, prendi una racchetta leggera e copia esattamente i suoi movimenti. Questo non solo rende più divertente la pratica, ma insegna al bambino a osservare la propria postura e a correggerla in tempo reale.
Ricorda di tenere l’atmosfera leggera. Se noti segni di frustrazione, fermati e parla di quello che è andato bene. I papà che ridono insieme ai figli creano un legame forte e fanno sì che il tennis sia visto come un gioco, non come una gara.
Infine, coinvolgi la famiglia. Organizza una piccola partita amichevole dove mamma, fratelli o amici partecipano. Il risultato non importa; ciò che conta è condividere il tempo insieme e far crescere la passione per lo sport.
Con questi semplici consigli, ogni papà può diventare il miglior alleato del proprio giovane tennista. Da un semplice tuffo nella pallina al supporto emotivo durante le partite più importanti, il ruolo del papà è fondamentale. Pronto a prendere la racchetta e a divertirti?