Vuoi una racchetta che parli di te? Non serve spendere una fortuna, basta qualche accorgimento semplice e mirato. In questo articolo ti spiego passo passo come cambiare grip, aggiungere peso, scegliere il colore e aggiungere accessori senza rovinare la struttura.
Il grip è la prima cosa che senti quando colpisci la palla. Se è troppo grande o scivoloso, il tuo swing ne risente. Misura la tua mano: avvolgi il palmo attorno al manico, dovresti vedere due dita tra il pollice e le prime tre dita. Compra un grip della misura corrispondente (3, 4 o 5). Durante il regrip controlla che il nastro sia avvolto senza spazi vuoti, tagliando l'eccesso con le forbici.
L'overgrip è lo strato laterale, più sottile, che ti permette di cambiare la sensazione ogni settimana. Scegli un overgrip che assorba il sudore se giochi spesso. Ricorda: il grip rimane la base, l'overgrip è solo la copertura rapida.
Vuoi più potenza? Aggiungi piccoli pesi al manico o al telaio. Usa piccole schegge in metallo o silicone da 5 g, fissandole con del nastro auto‑adesivo. Attenzione però: più peso al manico aumenta la stabilità ma riduce la velocità del swing; più peso al telaio potenzia la potenza ma può sacrificare il controllo.
Il bilanciamento è la “sensazione” di dove si sente la racchetta più pesante. Se vuoi una racchetta più maneggevole per il gioco da fondo campo, mantieni il peso più vicino al manico. Per colpi in attacco, sposta il peso verso il grande impatto.
Il colore è l'ultimo tocco. Se vuoi distinguerti, scegli spray specifici per rameforme o adesivi termoadesivi. Puliscila bene, mascheratura precisa e spray in una zona ben ventilata. Un colore vivace può anche aiutare a localizzare la racchetta in campo durante le partite di doppio.
Infine, accessori come i copri manico in silicone, le colleture antiscivolo o i dampers per le vibrazioni completano la personalizzazione. Il dampers riduce il “tennis elbow”, mentre il copri manico aumenta l’aderenza in condizioni di umidità.
All’Accademia Tennis Roma puoi provare tutti questi aggiustamenti con i nostri coach. Ti mostriamo come fare un regrip veloce, dove trovare i pesi più adatti e quale colore si adatta al tuo stile di gioco. Inoltre, offriamo un servizio di stampa personalizzata per aggiungere il tuo nome o logo alla racchetta.
Ricorda: la personalizzazione non è solo estetica, è funzionale. Un grip giusto riduce i dolori al polso, un bilanciamento adeguato migliora la tua precisione, e un colore che ti piace aumenta la tua fiducia in campo. Prova una piccola modifica alla volta, testa il risultato in una sessione di allenamento e aggiusta finché non trovi la combinazione perfetta per te.
Se sei pronto a trasformare la tua racchetta, passa in accademia, porta la tua attrezzatura e facciamo insieme il lavoro. Giocare con una racchetta che ti rappresenta è un’esperienza che fa la differenza!