Se sei di Piombino o vieni qui spesso per giocare, sai quanto può essere difficile trovare informazioni chiare e utili sul tennis. Qui raccogliamo tutti gli articoli che ti aiutano a migliorare il tuo gioco, scegliere l’attrezzatura giusta e capire le regole, senza giri di parole.
Tra i nostri post trovi "Scarpe da tennis: puoi usarne una di qualsiasi marca?", una prova pratica su suole, stabilità e ammortizzazione. Ti spieghiamo come testare una scarpa e scegliere il modello che riduce il rischio di infortuni, fondamentale per chi corre sui campi polverosi di Piombino.
Se vuoi cambiare grip, leggi "Regrip racchetta tennis: guida pratica per cambiare grip e overgrip senza errori". Ti mostriamo passo passo i materiali, le misure e i trucchi per evitare vesciche e avere un manico sempre perfetto.
Capire il punteggio è la base: "Apice nel punteggio tennis: cosa significa 7^5 e 7-6(5) sullo score" ti spiega in pochi minuti come leggere il tiebreak e fare scouting sui match in TV. Un’idea veloce per non restare bloccato durante una partita.
Per chi vuole una marcia in più nella strategia, "Strategia nel tennis in base al punteggio: guida pratica per ogni game" ti offre schemi pronti per 30-30, deuce e break point. Basta un paio di minuti di lettura e avrai una lista di mosse da provare subito sul campo.
Non dimenticare la salute: l’epicondilite laterale è la tipica "tennis elbow". Il nostro articolo "Come liberarti dell'epicondilite laterale cronica (tennis elbow)" fornisce esercizi, tutori e consigli su onde d’urto, così da tornare a colpire senza dolore.
Se sei alle prime armi, la "Racchetta leggera per principianti: quale scegliere e modelli consigliati (2025)" ti guida nella scelta del peso, del bilanciamento e delle corde, con esempi concreti di modelli disponibili anche in Italia.
Per chi vuole risparmiare, la guida "Dove comprare una racchetta da tennis economica ma buona (Italia 2025)" elenca i siti più affidabili, i negozi fisici e i trucchi per trovare offerte senza sacrificare la qualità.
Se ti interessa il tennis dal punto di vista sportivo, il pezzo "Tennis senza Big 4: chi raccoglie l’eredità e cosa cambierà davvero" analizza le nuove stelle come Sinner e Alcaraz e ti dà spunti su cosa guardare nei prossimi tornei.
Infine, per gli appassionati di curiosità, scopri "Perché i tennisti fanno girare la racchetta" e il significato di questo gesto, tra superstizione e tattica mentale.
Ogni articolo è pensato per essere pratico: niente teoria inutile, solo consigli che puoi applicare subito sul campo di Piombino. Se hai domande, lascia un commento o passa in Accademia Tennis Roma: i nostri allenatori saranno felici di aiutarti a mettere in pratica quanto letto.