Presa nel tennis: guida pratica per il grip perfetto

Quando giochi a tennis, la cosa più importante è come tieni la racchetta. Una presa sbagliata può rovinare il colpo, causare dolori al polso e rendere difficile controllare la palla. In questo articolo troverai consigli semplici per scegliere la presa giusta, imparare a fare il regrip e correggere gli errori più comuni.

Come capire qual è la presa adatta a te

Il primo passo è capire quale tipo di impugnatura ti si addice. Le più comuni sono la Eastern, la Continental e la Western. Se vuoi un colpo più piatto e preciso, la Eastern è ideale; se preferisci spin e colpi alti, la Western ti aiuta a generare rotazione. Prova a tenere la racchetta come se stessi stringendo una stretta mano: il dito indice deve stare leggermente sopra il manico, mentre il pollice dovrebbe formare una «V» con l’indice.

Un trucco rapido è quello di fare un piccolo colpo di prova contro il muro. Se senti che la racchetta scivola o che il movimento è scomodo, probabilmente la misura del grip è sbagliata. I grip si misurano in centimetri: di solito, per una mano adulta la misura va da 4 a 4,5. Se il manico ti sembra troppo spesso, usa un overgrip più spesso; se è troppo sottile, prendi un grip più spesso o avvolgilo con un nastro.

Regrip: quando e come cambiare la presa senza errori

Il regrip serve a mantenere la presa fresca e a migliorare la sensazione. Cambiare grip ogni 3‑4 mesi è una buona regola, ma se giochi spesso in condizioni di sudore, potresti farlo più spesso. Per fare il regrip, togli il vecchio grip dalla base del manico, avvolgendo il nuovo grip partendo dal fondo verso l’alto, mantenendo la tensione costante. L’overgrip, invece, si applica sopra il grip principale e serve a migliorare l’aderenza.

Attenzione a non lasciare spazi vuoti: anche un piccolo buco può far scivolare la mano e provocare una sgradevole vibrazione. Se ti accorgi che il grip si muove durante il servizio, è il momento di rifarlo. Un grip ben posizionato riduce il rischio di lesioni al polso e all’epicondile (tennis elbow).

Infine, ricorda che la presa non è solo questione di comfort, ma anche di strategia. Una presa più aperta aumenta il spin, ideale per colpi di rovescio a lunga distanza. Una presa più chiusa favorisce un impatto più piatto, utile per i servizi veloci. Prova diverse impostazioni durante gli allenamenti e scegli quella che ti fa sentire più sicuro.

Se hai dubbi, chiedi al tuo allenatore di osservare la tua impugnatura. Spesso basta un piccolo aggiustamento per guadagnare centimetri importanti in precisione e potenza. Con questi consigli, la tua presa diventerà un vero punto di forza nel gioco.