Pulizia Sneakers: guida pratica per scarpe da tennis sempre fresche

Hai una coppia di sneakers da tennis che ha visto giorni migliori? Non è il momento di buttarle via, basta una buona pulizia. Con pochi semplici passaggi puoi farle tornare come nuove, senza spendere soldi in prodotti costosi.

Preparazione e materiali

Prima di tutto, raccogli quello che ti serve: una spazzola a setole morbide, un panno in microfibra, acqua tiepida, sapone neutro (tipo un detersivo per piatti), bicarbonato di sodio e, se le scarpe sono in pelle scamosciata, una gomma per scamosciato. Non serve nulla di complicato, tutto è facilmente reperibile in cucina.

Rimuovi i lacci e le solette. I lacci possono essere lavati a mano in una ciotola con acqua e sapone; le solette, se profumate o con cattivo odore, si puliscono allo stesso modo, ma lasciale asciugare bene prima di rimetterle.

Passi per una pulizia efficace

1. Spazzola via la polvere. Usa la spazzola a setole morbide per togliere lo sporco secco dalla tomaia. Questo passaggio riduce il rischio di macchie durante il lavaggio.

2. Detergi la tomaia. In una ciotola mescola acqua tiepida e una piccola quantità di sapone neutro. Immergi il panno in microfibra nel liquido, strizzalo e passa delicatamente sulla superficie. Per le parti più sporche, applica il liquido con la spazzola, facendo movimenti circolari.

3. Rimuovi le macchie ostinate. Cospargi un po' di bicarbonato di sodio sulla macchia, aggiungi qualche goccia d'acqua per creare una pasta e lascia agire cinque minuti. Poi strofina delicatamente e risciacqua con un panno umido.

4. Cura il materiale scamosciato. Se le tue sneakers hanno parti in scamosciato, non usare acqua. Usa invece una gomma per scamosciato per levigare le macchie e poi spazzola leggermente per ridare la texture.

5. Asciugatura. Metti le scarpe su un supporto (come un portaombrelli) e lascia asciugare all'aria, lontano da fonti di calore diretto. L'umidità e il sole possono deformare la tomaia.

6. Rimettere i dettagli. Una volta asciutte, riattacca i lacci e le solette. Se vuoi un profumo fresco, inserisci un sacchetto di bicarbonato o una bustina di deodorante specifico per scarpe.

Seguendo questi passaggi le tue sneakers da tennis saranno pronte per tornare in campo. La pulizia regolare non solo migliora l'aspetto, ma allunga la vita del materiale e previene cattivi odori.

Ricorda: una pulizia veloce ogni due‑tre settimane è più efficace di una lavata profonda una volta al mese. Mantieni le scarpe in buone condizioni e goditi il tuo gioco senza preoccupazioni.