Punteggio nel tennis: la guida rapida

Ti sei mai guardato una partita e ti sei chiesto cosa diavolo significano quei numeri strani? 15, 30, 40, poi “deuce” e il famigerato “tiebreak”. Non sei solo. Qui trovi una spiegazione chiara e diretta, senza giri di parole, per capire il punteggio e usarlo a tuo vantaggio sul campo.

Come funziona il sistema di punti

Nel tennis il conteggio parte da zero (love). Il primo punto vale 15, il secondo 30, il terzo 40. Quando arriva il quarto punto, il giocatore chiude il game, ma solo se è in vantaggio di almeno due punti. Se i due giocatori arrivano a 40‑40, si chiama "deuce". Da lì si passa a "vantaggio" (ad esempio Advantage In) e il game si chiude solo se chi ha il vantaggio vince il punto successivo.

Il set è composto da game. Di solito servono sei game per vincere un set, ma bisogna avere due game di differenza (6‑4, 7‑5). Se arrivano 6‑6, si gioca un tiebreak: il primo a 7 punti con due punti di scarto vince il set. Nel tiebreak i punti si contano 0, 1, 2, così via, diverso dal conteggio tradizionale.

Strategie in base al punteggio

Conoscere il punteggio ti permette di adattare la tattica. A 30‑30, ad esempio, è il momento di puntare a un colpo più aggressivo: una prima palla net può farti chiudere il game. Se sei a 40‑30, devi giocare con calma, cercando il colpo più sicuro per non commettere errori che possano regalare il break all’avversario.

Quando si arriva al deuce, la pressione sale. Molti giocatori cercano di mettere pressione con servizi più forti o cambi di ritmo. Ricorda però che l’obiettivo è vincere due punti consecutivi; se riesci a prendere il vantaggio, mantieni la calma e punta al colpo più sicuro per chiudere.

Nel tiebreak, ogni punto conta davvero. È consigliabile servire prima di tutto il tuo servizio più potente, poi alternare colpi più sicuri quando il risultato è in bilico. Gestire le emozioni è fondamentale: respira, mantieni la concentrazione e sfrutta la tua routine pre-punto.

Infine, non dimenticare il lato mentale. Sapere che il punteggio è solo un numero ti aiuta a non farti sopraffare. Concentrati sul colpo successivo, non su quello che è passato.

Questa pagina raggruppa tutti gli articoli che ti spiegano più a fondo il punteggio, le curiosità dietro i numeri e le tattiche utili per ogni situazione. Sfoglia gli articoli, sperimenta le strategie in campo e vedrai migliorare il tuo gioco più in fretta di quanto pensi.