Racchetta 270g: tutto quello che devi sapere

Stai pensando di cambiare racchetta e il peso ti sembra un fattore decisivo? Una racchetta di 270 grammi è una delle scelte più popolari tra giocatori intermedi e avanzati perché combina maneggevolezza e potenza senza essere troppo pesante.

Perché il peso conta davvero

Il peso influenza tre aspetti fondamentali: velocità di swing, stabilità e fatica muscolare. Una racchetta più leggera, intorno ai 250‑260 g, ti permette di muovere il braccio più in fretta, ma può risultare meno stabile nei colpi potenti. Con 270 g trovi un buon compromesso: la racchetta è abbastanza pesante da assorbire le vibrazioni, ma ancora leggera da non affaticare il braccio.

Se giochi spesso a rete o ami gli smash, il peso extra ti darà una sensazione di solidità. Al contrario, se sei un baseliner che preferisce colpi lunghi e controllati, potresti sentire la differenza solo quando la racchetta supera i 300 g.

Come scegliere la racchetta 270g giusta per te

1. Bilanciamento: una racchetta con bilanciamento verso la testa (head‑heavy) aumenta la potenza, ma richiede più forza. Se il tuo swing è già veloce, scegli una racchetta con bilanciamento neutro o leggermente verso il manico per più controllo.

2. Dimensione della testa: le teste più grandi (100‑105 sq in) offrono una zona di impatto più ampia, ideale per chi è alle prime armi o vuole più potenza. I giocatori esperti preferiscono teste più piccole (95‑98 sq in) per maggiore precisione.

3. Rigidità del telaio: una racchetta rigida trasmette più energia alla pallina, ma può aumentare le vibrazioni al braccio. Se hai problemi al gomito, scegli una racchetta con flessibilità media.

4. Corde e tensione: una tensione più alta (55‑60 lb) dà più controllo, ma richiede più forza. Per una racchetta da 270 g, una tensione intorno a 52‑55 lb è un buon punto di partenza.

5. Impugnatura: verifica che la misura (G) sia adatta alla tua mano. Un'impugnatura giusta evita dolori al polso e aiuta a generare più spin.

Una volta individuati questi parametri, prova la racchetta in campo. Molti negozi offrono demo: fai qualche servizio, un dritto e un rovescio. Se senti che la racchetta risponde bene senza affaticare il braccio, hai trovato la combinazione giusta.

Non dimenticare la cura: pulisci regolarmente le corde, controlla l’usura del grip e verifica il bilanciamento con una bilancia da tennis. Una racchetta ben mantenuta conserva le sue prestazioni più a lungo.

Infine, se sei a Roma e vuoi provare diverse opzioni, l'Accademia Tennis Roma ti offre assistenza personalizzata. I nostri istruttori possono consigliarti il modello ideale, farti testare le racchette e mostrarti come ottimizzare il tuo gioco con una racchetta da 270 g.

In sintesi, la racchetta da 270 g è perfetta per chi cerca un equilibrio tra potenza e controllo. Valuta bilanciamento, testa, rigidità e impugnatura, prova su campo e mantienila in buone condizioni. Così potrai migliorare il tuo gioco senza sforzi inutili.