Regolamento Tennis: le regole essenziali spiegate in modo semplice

Ti sei mai chiesto perché il punteggio del tennis è così strano? 15, 30, 40 e poi il deuce? In questo articolo trovi le risposte in parole semplici, così potrai giocare senza stare a pensare a cosa succede a ogni punto.

Punteggio e set: come si conta davvero

Un game parte da 0 (love) e sale a 15, 30, 40. Se entrambi arrivano a 40 si va al deuce: serve vincere due punti consecutivi per chiudere il game. Un set si vince al 6, ma solo se hai due game di vantaggio (es. 6-4). Se arriva 6-6, si gioca il tie‑break: primo a 7 punti con due di scarto vince il set (7‑5, 8‑6 ecc.).

Servizio, fallo e situazioni particolari

Il servizio deve partire dall'area di battuta dietro la linea di fondo, colpendo il pallone nella zona di service avversaria. Un doppio fallo ti fa perdere il punto. Se la palla tocca la rete ma cade nella zona giusta, il servizio è valido (let). Il rally finisce quando la palla tocca il suolo due volte, esce fuori o è un fallo.

Le regole sono le stesse per uomini e donne, ma nei tornei femminili i set sono spesso al meglio di tre, mentre nei maschili al meglio di cinque (Grand Slam). Questa differenza è importante se vuoi capire le dinamiche di un match in TV o in streaming.

Un altro punto da non dimenticare: il tempo di recupero. Dopo ogni game hai 20‑30 secondi per riprendere fiato; tra i set, 90 secondi. Se il match è al meglio di tre set, il recupero è più breve rispetto ai cinque.

Se ti trovi in un torneo locale, spesso gli arbitri sono volontari. Puoi chiedere chiarimenti su chiamate contestate. In caso di dubbio, chiedi sempre al referee: è meglio fermare il gioco e chiarire che continuare rischia di rovinare il match.

Molti giocatori confondono il “let” su servizio con l’interruzione del punto. Ricorda: un let non conta, il servizio si ripete. Se invece il pallone tocca la rete durante lo scambio e cade fuori, il punto è perso.

Hai già letto l’articolo “Punteggi Tennis: Perché Sono Così Strani? Origini e Curiosità”? Ti aiuta a capire da dove nasce la numerazione. E se vuoi approfondire le regole per il tennistavolo, dai un’occhiata a “Ping pong: una partita finisce a 6? Regole ufficiali 2025”.

Infine, per chi vuole mettersi alla prova, prova a gestire il punteggio in un match amichevole usando le regole ufficiali. Ti accorgerai subito di quanto è importante conoscere il regolamento: eviti discussioni e giochi più fluidi.

Con queste basi sei pronto a scendere in campo, capire il risultato in TV e, soprattutto, divertirti senza preoccupazioni. Buon gioco!