Regrip della racchetta da tennis: tutto quello che devi sapere

Hai notato che il grip della tua racchetta è consumato o ti scivola? Non c'è bisogno di comprare una nuova racchetta: basta un regrip veloce per tornare a giocare al meglio. In questa guida ti spiego passo passo come cambiare il grip, quali strumenti ti servono e quali errori evitare.

Quando è il momento giusto per il regrip

Il grip comincia a mostrare segni di usura quando le fibre si sfilacciano o la superficie diventa liscia. Se senti la palla scivolare dalla mano o avverti fastidi al polso, è il segnale che è ora di intervenire. Di solito, un giocatore medio deve rifare il grip ogni 3‑4 mesi di gioco regolare, ma dipende anche dal clima e dalla sudorazione.

Strumenti e materiali necessari

Non servono attrezzi costosi: ti basterà una nuova striscia di grip (scegli quella da 1,25 mm per una presa più morbida o 1,5 mm se vuoi più stabilità), un nastro adesivo di tipo sportivo, un paio di forbicine e, se ti piace, della colla spray per una tenuta extra. Tutto è disponibile nei negozi di sport o online.

Passo 1 – Rimuovi il vecchio grip: avvolgi la racchetta con un panno per evitare che il nastro li danneggi, poi strappa delicatamente il vecchio grip. Se è molto incollato, usa le forbicine per tagliare i residui.

Passo 2 – Pulizia: passa un panno umido sul manico per eliminare la polvere. Lascia asciugare completamente; un manico pulito garantisce una migliore adesione del nuovo grip.

Passo 3 – Applica il nastro: avvolgi il nastro adesivo intorno al manico, partendo dalla parte superiore e scendendo fino alla fine. Il nastro serve a fissare il grip e a proteggere il legno.

Passo 4 – Posiziona il nuovo grip: inizia dalla base del manico e avvolgi la striscia in diagonale, sovrapponendo circa il 30% di ogni giro. Mantieni una tensione costante: se il grip è troppo stretto, perderà elasticità; se è troppo lento, scivolerà.

Passo 5 – Finitura: taglia l'eccesso con le forbicine e usa la colla spray se vuoi una presa extra durevole. Lascia asciugare 5‑10 minuti prima di usare la racchetta.

Consiglio pratico: verifica la misura della tua mano. Se il grip è troppo grande, avvolgi quattro o cinque giri in più; se è troppo piccolo, rimuovi qualche giro. Una presa corretta ti aiuta a prevenire il tennis elbow e a migliorare il controllo dei colpi.

Nel nostro blog troverai anche l’articolo “Grip standard della racchetta da tennis” che spiega come scegliere la misura giusta e perché è importante non trascurare questo dettaglio. Un grip ben posizionato fa la differenza nella precisione dei servizi e nella potenza dei colpi di fondo.

Ricorda che il regrip è un’operazione semplice ma richiede attenzione. Prenditi qualche minuto, segui la nostra procedura e la tua racchetta tornerà come nuova. Ora sei pronto a tornare sul campo, con una presa che ti farà sentire più sicuro e a tuo agio. Buon gioco!