Se sei appassionato di tennis e cerchi informazioni chiare, sei nel posto giusto. Qui trovi tutti gli articoli scritti da Sandro Giacobbe, l’esperto dell’Accademia Tennis Roma che spiega cose concrete senza giri di parole.
Tra i post più letti trovi:
Ogni articolo è strutturato in modo da darti subito le informazioni utili: cosa controllare, quali errori evitare e quali prodotti valgono davvero.
Qui non ci sono discorsi teorici lunghi. Sandro parte dal tuo bisogno quotidiano (come scegliere la scarpa giusta o fare un regrip) e ti porta a una soluzione pratica. Ogni guida usa esempi reali, controlli veloci e consigli che puoi applicare subito sul campo.
Ad esempio, nella guida alle scarpe per la caviglia, il lettore scopre i tre modelli più stabili del 2025, il modo corretto di allacciare per bloccare la caviglia e il prezzo medio per ciascuno. Nella sezione “Team di supporto” trovi una checklist da stampare per verificare che il tuo allenatore, il fisioterapista e il nutrizionista siano allineati ai tuoi obiettivi.
Se sei alle prime armi, la sezione “Racchetta leggera per principianti” ti aiuta a valutare peso, bilanciamento e testa della racchetta, con una tabella comparativa che mostra le differenze tra i modelli più venduti. Se invece sei già esperto, la lettura di “Apice nel punteggio tennis” ti svelerà il significato dei simboli di tiebreak e come interpretare lo score in TV.
Ogni articolo è ottimizzato per essere letto in pochi minuti, ma contiene anche link interni (non mostrati qui) per approfondire argomenti correlati. In questo modo puoi passare da un tema all’altro senza perdere tempo.
Hai una domanda su una delle guide? Usa la sezione commenti di ogni post: Sandro risponde spesso in giornata, aggiungendo consigli personalizzati. Questo rende la pagina non solo una raccolta di contenuti, ma un punto di incontro per chi vuole migliorare davvero il proprio gioco.
In sintesi, la tag “Sandro Giacobbe” è il tuo hub di consigli pratici: dalle scarpe al grip, dal team di supporto alla strategia di punteggio. Sfoglia, leggi e metti in pratica subito. Il tuo prossimo miglioramento è a un click di distanza.