Se sei un'infermiera, sai quanto è importante avere scarpe che non ti stancino dopo ore passate in piedi. Una buona calzatura può fare la differenza tra un giorno senza dolori e un turno difficile. In questa guida trovi i fattori da valutare, i modelli consigliati e i trucchi per mantenerle sempre al top.
Il primo elemento da controllare è l'ammortizzazione. Una suola con schiuma ad alta densità assorbe gli urti quando cammini su superfici dure come le piastrelle dell'ospedale. Cerca scarpe con cushioning integrato nella suola e un midsole flessibile, così il piede si muove naturalmente.
Il supporto dell'arco plantare è altrettanto cruciale. Molti infermieri hanno piedi piatti o un arco alto, e una scarpa con supporto anatomico riduce lo stress sulla caviglia e sul ginocchio. Prova a indossare le scarpe con calzini spessi: se senti una leggerezza nella zona del tallone, il supporto è adeguato.
Le piastrelle bagnate sono una trappola comune in corsia. Per questo le scarpe devono avere una suola antiscivolo certificata, di solito indicata con la sigla ISO 20344 o ASTM F2413. Le scanalature a “battiscopa” o il pattern a “goccia” offrono la migliore aderenza su superfici liquide.
Per quanto riguarda l'igiene, scegli scarpe realizzate con materiali facili da pulire, come pelle sintetica o mesh trattato. Evita tessuti che assorbono liquidi o che si macchiano facilmente. Un rivestimento impermeabile è un bonus: basta un panno umido per rimuovere sangue o spolveri.
Un trucco pratico è tenere un paio di inserzioni deodoranti all'interno. Prevengono l'accumulo di odori e assorbono l'umidità, mantenendo i piedi freschi anche durante i turni notturni.
Infine, non dimenticare la vestibilità. Le scarpe dovrebbero aderire senza stringere. Se possibile, prova i modelli nel pomeriggio, quando i piedi sono più gonfi. Controlla che le dita abbiano spazio sufficiente per muoversi; una punta troppo stretta può causare vesciche o deformazioni.
Con questi consigli sei pronta a scegliere le scarpe da lavoro per infermiere che ti daranno comfort, sicurezza e durata. Ricorda: una buona calzatura è un investimento sulla tua salute e sulla tua professionalità. Buona scelta e buon lavoro!