Scarpe per tennis: come scegliere le migliori senza sbagliare

Se giochi a tennis anche solo una volta a settimana, le scarpe fanno la differenza tra una partita fluida e un dolore al piede il giorno dopo. Non serve spendere una fortuna, ma è importante capire che cosa cercare in un paio di scarpe da tennis nel 2025.

Come valutare la calzata e il supporto

Il primo passo è provare le scarpe con il calzino che usi normalmente sul campo. La punta deve toccare il dito più lungo senza schiacciarlo; devi avere almeno un centimetro di spazio tra il dito più lungo e la punta della scarpa. Se senti pressione, prova una mezza taglia più grande.

Il supporto laterale è cruciale per chi gioca su superfici dure. Guardati la zona del tallone e l'area laterale: deve esserci una struttura rigida che impedisce alla caviglia di ruotare troppo. Molti modelli hanno una sotto-scarpa in TPU o un inserto in plastica che dà stabilità senza appesantire.

La suola è la parte che tocca il terreno. Per campi in cemento scegli una suola con tasselli più piccoli e una buona aderenza, mentre per terreni in terra battuta opta per una suola più morbida e con tasselli più grandi. Una suola universale funziona su tutti i tipi di campo, ma non eccelle su nessuno.

Infine, controlla l'ammortizzazione. Se giochi spesso, una buona intersuola in EVA o in gel riduce l'impatto sulle ginocchia e sulla colonna vertebrale. Se sei più un giocatore amatoriale, puoi andare anche con un'ammortizzazione più leggera per guadagnare velocità.

Modelli consigliati per ogni esigenza

Per chi cerca comfort assoluto e vuole evitare distorsioni, le Asics Gel-Resolution 19 sono una scelta solida: offrono un supporto laterale forte e un'ammortizzazione in gel che assorbe gli urti. Sono leggermente più pesanti, ma la stabilità ne vale la pena.

Se il tuo obiettivo è velocità, le Nike Air Zoom Vapor X 2025 hanno una tomaia leggera in mesh e un design di suola che favorisce lo scatto. L'ammortizzazione è minima, quindi è ideale per chi ha un buon livello di forma fisica.

Per chi ha problemi di caviglia o vuole prevenire le distorsioni, le New Balance Fresh Foam 1080v12 offrono un supporto laterale extra grazie al sistema di stabilità TRUFIT. La loro tomaia è traspirante e il prezzo è nella media.

Infine, per chi gioca su terra battuta, le Adidas Barricade Clay 2025 hanno una suola in gomma speciale che impedisce lo scivolamento e una tomaia in pelle sintetica resistente all'abrasione.

Qualunque modello tu scelga, ricorda di sostituire le scarpe quando la suola è usurata o l'intersuola perde elasticità. Di solito, due stagioni di gioco intenso sono il limite.

Con queste indicazioni sarai in grado di trovare le scarpe per tennis che ti fanno sentire sicuro, comodo e pronto a migliorare il tuo gioco. Buona partita!