Scarpe da Tennis per Erba: come scegliere quelle giuste

Giocare su un campo in erba è una sensazione diversa: la superficie è più scivolosa, i movimenti sono più rapidi e la stabilità della scarpa diventa fondamentale. Se hai mai provato a correre sul prato con le scarpe sbagliate, sai quanto può influire sul tuo gioco e sul rischio di infortuni. In questa guida trovi tutti i consigli pratici per scegliere le scarpe da tennis ideali per l’erba, senza giri di parole.

Caratteristiche fondamentali delle scarpe per erba

Suola a tasselli ridotti. La suola delle scarpe per erba ha tasselli più piccoli e più numerosi rispetto a quelle per cemento. Questo design permette di prendere presa senza affondare troppo nel prato, evitando slittamenti pericolosi.

Ammortizzazione leggera. Su un campo morbido non serve una suola troppo spessa. Una buona ammortizzazione, ma non eccessiva, aiuta a mantenere l’equilibrio e a ridurre l’affaticamento del piede.

Supporto laterale. Le scivolate laterali sono frequenti sull’erba. Scegli scarpe con un rinforzo laterale robusto e un tallone ben fissato per tenere il piede stabile durante i cambi di direzione.Traspirabilità. Le partite su erba spesso si svolgono in estate. Una tomaia traspirante, in mesh o sintetico, mantiene i piedi freschi e previene vesciche.

Fit preciso. Prova le scarpe alla fine della giornata, quando i piedi sono leggermente gonfi. Questo ti assicura che il modello sia comodo anche durante lunghe sessioni di allenamento.

Modelli consigliati e dove trovarli

Nel 2025 i marchi hanno lanciato diverse linee pensate per l’erba. Ecco i tre modelli più apprezzati da giocatori di tutti i livelli:

  • Adidas Adizero Club 3 – suola in gomma con tasselli ultra‑fini, ottima trazione e sensazione di leggerezza.
  • Nike Air Zoom Vapor Pro – supporto laterale rinforzato, ammortizzazione reattiva e tomaia traspirante.
  • Yonex Power Cushion 4.0 – design classico per l’erba, suola in TPU che si adatta al prato e garantisce stabilità.

Puoi provarle in negozi sportivi di Roma o ordinarle online su siti specializzati. Verifica sempre la politica di reso: se la scarpa non ti cala bene, è meglio restituirla entro i primi 14 giorni.

Un altro trucco è controllare le recensioni degli altri tennisti che giocano su erba. Spesso i forum locali indicano quali modelli sopportano meglio le condizioni umide tipiche dei campi romani.

Ricorda di curare le scarpe dopo ogni partita: pulisci la suola con una spazzola morbida, asciugale all’aria e usa un spray protettivo per il tessuto. Un paio ben mantenuto dura più a lungo e mantiene le prestazioni al top.

In sintesi, per scegliere le scarpe da tennis per erba concentrati su suola a tasselli ridotti, supporto laterale, ammortizzazione leggera e una buona vestibilità. Prova i modelli consigliati, controlla le recensioni e mantieni le scarpe in ordine per non deludere il tuo gioco.