Scegliere le scarpe da tennis: guida pratica per trovare le migliori

Sei stanco di scivolare o di sentire dolori ai piedi dopo una partita? La scarpa giusta fa la differenza. In pochi minuti ti spiego cosa guardare, così non sprecherai soldi su modelli che non ti servono.

Come capire il proprio piede e il tipo di gioco

Prima di tutto, misura il tuo piede al pomeriggio, quando è leggermente gonfio. Usa un righello o una misurazione con carta per sapere la lunghezza esatta. Poi pensa a come giochi: se sei un baselinista appichi a scatti rapidi, avrai bisogno di più stabilità; se preferisci la rete, la rapidità è più importante.

Caratteristiche da controllare prima di comprare

Supporto alla caviglia: cerca una tomaia che avvolga bene il tallone e mantenga il piede saldo. Le scarpe con inserto laterale rigido riducono le distorsioni, soprattutto su superfici in cemento.

Ammortizzazione: su campi duri è fondamentale una suola con buon assorbimento degli urti. Molti brand usano schiume EVA o gel per ridurre lo stress su ginocchia e caviglie.

Traspirabilità: la rete è leggera e fa circolare l'aria. Se giochi molto o ti alleni in estate, scegli una scarpa con mesh o fori di ventilazione per mantenere i piedi asciutti.

Suola: non tutte le suole sono uguali. Una suola in gomma a tasselli più piccoli è ideale per superfici rapide (erba sintetica, cemento), mentre una a tasselli più grandi è migliore per campi in terra battuta.

Peso: scarpe leggere ti danno più velocità, ma non sacrificare il supporto. Cerca un equilibrio; molte scarpe da tennis per principianti pesano tra 250-300 g.

Un trucco semplice: prova la scarpa con i calzini da allenamento che usi di solito. Cammina, fai qualche passo laterale e prova a saltare sul posto. Se senti che il tallone si muove, la calzata è sbagliata.

Non dimenticare di controllare la durata della suola. Se il battito dei tasselli è troppo usurato, la presa diminuirà e aumenterà il rischio di scivolamenti.

Infine, il prezzo. Le scarpe di fascia media offrono buona qualità senza rompere il portafoglio. Marca e modello non sono tutto; leggi le recensioni specifiche per il tuo livello di gioco.

Seguendo questi consigli, avrai una scarpa che ti supporta, ammortizza e ti dà la libertà di muoverti come vuoi. Ora sei pronto a provare il campo con più fiducia e meno dolori.