Sei stanco di lottare con una racchetta che non ti risponde? Non sei solo. Troppo spesso si compra per marca o per prezzo senza capire cosa serve davvero al proprio gioco. In questo articolo ti spiego passo passo cosa guardare, così la tua prossima racchetta diventerà un’estensione della tua mano.
Il peso è il primo elemento da valutare. Una racchetta leggera (250‑260 g) è ideale per principianti o per chi vuole muoversi velocemente, ma può mancare di potenza. Se giochi con colpi potenti, una racchetta più pesante (280‑300 g) ti darà più stabilità sul colpo. Il bilanciamento, invece, indica dove è concentrata la massa: se è verso la testa (head‑heavy) avrai più potenza su smash, se è verso il manico (head‑light) avrai più manovrabilità. Prova entrambi su un campo: se senti la racchetta “pesante” già a mezz’aria, probabilmente è troppo head‑heavy.
Il headsize, ovvero la dimensione della zona di impatto, varia solitamente da 95 a 115 cm². Un head più grande aumenta la zona d’impatto (sweet spot) e rende più facile mettere la palla in campo, perfetto per chi è alle prime armi. I giocatori più esperti preferiscono head più piccoli perché danno più controllo. La rigidità (stiffness) è un altro aspetto: una racchetta rigida trasmette più energia ma può far arrivare più vibrazioni al braccio, aumentando il rischio di tennis elbow. Se senti fastidi, scegli una racchetta con flessione media. Infine, il grip: misura il manico e influisce su dolore al polso e alla mano. Misura il tuo grip avvolgendo una corda intorno alla mano; se lo spazio è di circa 2 cm tra la punta del dito e la corda, sei nella misura giusta. Non dimenticare l’overgrip, facile da cambiare e utile per un’aderenza migliore.
Ricapitolando, la tua scelta ideale combina un peso gestibile, un bilanciamento che rispecchi il tuo stile, un headsize adeguato al tuo livello, una rigidità che non affatica il braccio e un grip che ti faccia sentire a tuo agio. Prima di acquistare, prova almeno due modelli su campo; molti negozi a Roma offrono il servizio di test gratuito. Leggi anche le recensioni online, ma ricorda che la sensazione personale è quello che conta di più.
Con queste indicazioni, la tua prossima racchetta non sarà più una scommessa: sarà una decisione basata su dati concreti e sul tuo feeling. Buona scelta e buon gioco!